Siae: approvato il bilancio 2006

L’Assemblea della Siae ieri ha approvato il bilancio consuntivo 2006. Il risultato economico dell’esercizio 2006, prima delle imposte, ammonta a più di 11 milioni di euro. Gli incassi per diritto d’autore hanno raggiunto i 640,5 milioni di euro (+ 1,2% rispetto al 2005). Per la prima volta dopo molti anni, la Siae è stata in grado di ridurre le provvigioni, cioè i costi per i propri servizi, consentendo così di ripartire agli associati 4,5 milioni di euro in più per il 2006. Sono aumentati i diritti di esecuzione musicale e di rappresentazione (+ 5%), mentre sono diminuiti i diritti di riproduzione meccanica (- 3,32%), a causa della riduzione delle vendite di supporti preregistrati. Rispetto all’esercizio 2005, un particolare incremento (+9,8%) si è registrato negli incassi relativi alla Sezione Lirica (pari a 8,7 milioni di euro), un buon aumento (+5,4%) anche per gli incassi complessivi della Sezione Cinema – pari a 26,9 milioni di euro – prevalentemente per la crescita degli incassi relativi all’equo compenso sulla vendita dei supporti video. Gli incassi della Sezione DOR (che tutela le opere teatrali e televisive), complessivamente pari a 56,6 milioni di euro, hanno registrato un incremento del 2,5%. Stabili (+1,2%) sono stati gli incassi della Sezione Musica (471,9 milioni di euro): frutto di un aumento degli incassi relativi ai diritti di esecuzione musicale (+4,3%), cui fa riscontro una flessione dei diritti di riproduzione meccanica e una stabilità dei diritti di diffusione radiotelevisiva. Si registra inoltre un forte incremento dei diritti d’autore relativi al settore dei concerti (circa 8%), che conferma il trend positivo degli ultimi anni. Una flessione (-2,6%), invece, nel settore della “copia privata” in cui sono stati incassati 70,9 milioni di euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it