Sessa, tornare a mille ore di programmazione



«Bisogna tornare alle mille ore di programmazione di prodotto italiano in televisione». È questo l’appello di Roberto Sessa, fondatore e amministratore di Picomedia, durante il workshop dal titolo “L’evoluzione della serialità in Italia: Qualità produttiva per il pubblico e per l’export, politiche di sostegno”, svoltosi ieri nell’ambito della prima edizione del Filming Italy | Sardegna Festival (15-18 giugno, Cagliari/Forte Village). «Nel 2000 abbiamo raggiunto l’obiettivo delle 1.000 ore facendo sistema. Inoltre, fino al 2008 l’Italia ha raggiunto l’apice di circa 500mln di investimento in tv da parte dei broadcaster pubblici e privati, e tutte le reti generaliste (esclusa Rete 4) trasmettevano contenuti fiction italiani. Nel 2018 siamo scesi da 1.000 a 500 ore e da 500 a circa 300mln. Per tornare ai numeri di una volta dobbiamo sfruttare gli incentivi fiscali messi a disposizione dall’ex ministro Dario Franceschini. Bisogna fare sistema e servono risorse pari a quelle di altri Paesi. Dobbiamo darci come obiettivo di tornare alle 1.000 ore di programmazione entro il 2020».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it