È uscito il nuovo Italian Cinema, il trimestrale edito da Duesse Media Network (in allegato alla rivista Box Office) e incentrato sul meglio dell’industria audiovisiva italiana. Realizzato in partnership con Cinecittà, simbolo della cinematografia italiana e hub produttivo di respiro internazionale, il numero è anche distribuito al Festival di Venezia. Inoltre, la rivista è scaricabile gratuitamente su smartphone e tablet dall’app di Italian Cinema attraverso Google Play e App Store (per ricevere la copia cartacea, invece, è necessario abbonarsi qui, mentre qui si possono trovare i PDF).
La copertina è dedicata a Marche Film Commission che, negli ultimi anni, si è imposta nello scenario audiovisivo italiano e internazionale attraendo sempre più produzioni. E per il futuro ha ambiziosi obiettivi, in primis diventare un distretto per l’animazione e una casa per il documentario. Ne parlano Francesco Gesualdi (Responsabile di Marche Film Commission) e l’avvocato Andrea Agostini (Presidente della Fondazione Marche Cultura).
Ad arricchire la rivista: l’intervista al direttore artistico della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia Alberto Barbera; un focus sulle possibili modifiche che potrebbero riguardare il credito d’imposta per le produzioni esecutive di film stranieri girati in Italia; una selezione delle registe e i registi under 40, già affermati o in ascesa, che stanno inventando il nuovo cinema italiano; un approfondimento sulle attività di Toscana Film Commission e di Friuli Venezia Giulia Film Commission; un approfondimento sulle edizioni del Festival di Venezia degli anni 60 e 70.
Italian Cinema è rivolto a tutti gli operatori italiani e internazionali dell’industria audiovisiva, ed è distribuito nei principali Mercati internazionali quali l’EFM di Berlino, il Festival di Cannes-Marché du Cannes, il Festival di Venezia, il MIA di Roma.
SCARICA QUI IL NUOVO ITALIAN CINEMA
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it