Si è insediato il nuovo Cda della Fondazione Sardegna Film Commission della Regione Autonoma della Sardegna. Durante la prima seduta del nuovo consiglio direttivo, è stata eletta nel ruolo di Presidente Giuseppina Sanna, commercialista e revisore legale sassarese, con comprovata esperienza nella revisione degli enti pubblici, specializzata in contabilità, fiscalità e nella gestione trasparente delle risorse pubbliche.
Nel ruolo di Vicepresidente è stata scelta Rossana Rubiu, funzionaria regionale e, fino al 2020, responsabile del settore Cinema dell’Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport. Il consigliere Cristian Mereu è avvocato e Assessore all’Urbanistica del Comune di Quartucciu, mentre arrivano dal nord – come la Presidente – anche le consigliere Giulia Simi e Margherita Puledda.
Il nuovo CdA della Sardegna Film Commission conta al suo interno tecnici la cui missione per i prossimi cinque anni è quella di lavorare attivamente per rafforzare la filiera cinematografica isolana creando nuove opportunità di finanziamento per le produzioni e nuove occasioni di alta formazione nel settore audiovisivo, per rendere la Sardegna sempre più attrattiva per le produzioni nazionali e internazionali con uno sguardo sempre attento ai talenti e alle realtà imprenditoriali sarde.
«Si sta concludendo un anno importante per la nostra Film Commission in termini di nuove progettualità e risultati raggiunti – è il commento rilasciato a Box Office dalla direttrice Susanna Tornesello – Siamo certi che il futuro quinquennio di lavoro condiviso con il nuovo CdA porterà ad un consolidamento delle potenzialità espresse in questi anni dalla Sardegna e soprattutto ci consentirà di costruire una Film Commission sempre più attrattiva per talenti e produzioni».
La neo presidente ha inoltre aggiunto: «È un grande onore essere stata scelta per presiedere il consiglio di amministrazione di un ente così strategico per la Regione Sardegna, per il comparto delle industrie creative che rappresenta e per promuovere e raccontare la nostra isola nel mondo. Siamo già al lavoro per la risoluzione di alcune criticità emerse nei mesi scorsi e siamo certi che da questo processo la Fondazione ne uscirà rinnovata e capace di rispondere più efficacemente alle nuove sfide e alle esigenze sempre più complesse del comparto audiovisivo».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it