Saper valorizzare il prodotto

Una crescita decisa, puntando sulla capacità di scegliere e valorizzare il prodotto. Notorious Pictures ha iniziato a passo di carica il 2014, con una serie di ottime performance. Come spiega l’amministratore delegato Guglielmo Marchetti a ‘Box Office’ nell’intervista di copertina del numero del 15/30 maggio in distribuzione in questi giorni al Festival e al Marché di Cannes e disponibile anche su App Store, Google Play e Windows Store. Se nel 2013, nel primo anno pieno di attività, era entrata subito nella top ten dei distributori nazionali collocandosi al decimo posto, nel primo trimestre 2014 – considerando le nuove uscite – la società è salita al quarto posto per incassi, addirittura al terzo posto per le presenze. «E primi – sottolinea Marchetti – tra gli indipendenti, ovvero le società che non appartengono a major o a broadcaster tv». Numeri che inorgogliscono la società, ma che il manager non ritiene eccezionali, «nel senso che non sono frutto della fortuna o di circostanze straordinariamente favorevoli, ma di un lavoro sistematico. Le classifiche possono avere motivi contingenti (i risultati delle altre aziende, l’offerta complessiva); ci interessano di più i nostri risultati. Nell’intero 2013 abbiamo raccolto un box office di poco superiore ai 10 milioni; nel solo primo trimestre 2014 siamo già a oltre 15 milioni, il 50% in più in soli tre mesi. Aver generato numeri simili in un trimestre ci ha posto sulla ribalta rispetto all’esercizio, che oggi può vederci come un partner significativo».

Per Marchetti i punti di forza della società sono la capacità di acquisire titoli importanti a prezzi adeguati («è una nostra eccellenza individuare film con un potenziale commerciale non immediatamente riconoscibile») e il lavoro sul lancio, «dal posizionamento competitivo all’individuazione del target di riferimento (core e allargato) a una comunicazione efficace per intercettare il pubblico di riferimento». Nell’intervista il manager ricorda i successi di ‘Belle e Sebastien’, ‘Il castello magico’ e ‘La bella e la bestia’, parla dei rapporti consolidati con venditori americani ed europei e sella situazione dei mercati, ma anche dell’ingresso in Borsa appena annunciato: «Con la quotazione avremo risorse finanziarie utili ad accelerare la nostra crescita». E affronta anche temi legati al futuro, come le piattaforme vod e un ragionamento sulle window.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it