Un debutto che fa riflettere. L’arrivo nelle sale di La Zona d’interesse di Jonathan Glazer, film vincitore del Gran Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes e candidato a cinque premi Oscar, non è passato inosservato nelle sale italiane.
Liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Martin Amis, il racconto della vita quotidiana della famiglia del comandante del campo di concentramento di Auschwitz, ha esordito al secondo posto del box office nazionale, registrando un grande successo di pubblico: numerose sale sono andate sold out e sono state contate oltre 110.000 presenze per un incasso di 795.045€ e una media per copia di oltre 2.600€.
Numeri commentati così da Andrea Romeo, direttore editoriale di I Wonder Pictures: “Gli oltre 110mila spettatori che sono accorsi al cinema nei primi quattro giorni per vedere La Zona d’interesse ci fanno riflettere. Quello di Glazer è un film coinvolgente e sconvolgente. Un film che chiede molto allo spettatore, ma che restituisce tanto in termini di emozione e di riflessione“. Ha poi aggiunto: “La sensazione è che ci sia in questo momento una voglia di testimoniare il proprio disagio e il proprio dolore per le immani tragedie di cui siamo contemporanei. L’entusiasmo con cui il pubblico italiano ha affollato migliaia di proiezioni è il segno di una ritrovata empatia, di una diffusa volontà di interrogarci su quello che non possiamo più accettare passivamente. La Zona d’interesse forse è un film che ci fa sentire meno soli“.
La Zona d’interesse ha raccolto pareri entusiasti da grandi personalità del mondo del cinema: Alfonso Cuarón lo ha definito il film del secolo, mentre per Steven Spielberg è “il miglior film sull’Olocausto che abbia mai visto, dai tempi del mio. Ha fatto un ottimo lavoro di sensibilizzazione, soprattutto sulla banalità del male“. L’opera di Glazer ha inoltre suscitato l’entusiasmo della stampa che l’ha accolto come “capolavoro geniale”, “capolavoro contemporaneo”, “un’opera ipnotica”, “un film come nessun altro”, “un lungometraggio necessario”, “duro e bellissimo”, “un film imperdibile”, “epocale”.
Candidato a cinque Oscar (miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura non originale, miglior film internazionale, miglior sonoro), il film oltre che a Cannes ha poi vinto i Toronto Film Critics Association Awards, London Critics Circle Film Awards, Chicago Film Critics Association Awards, Los Angeles Film Critics Association Awards, National Society of Film Critics Awards (Usa), il National Board of Review (Usa) e tre BAFTA (miglior film britannico, miglior film in lingua non inglese, miglior sonoro).
Prodotto da A24 e Extreme Emotions, La Zona d’interesse (The Zone of Interest), è nelle sale italiane dal 22 febbraio 2024 distribuito da I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it