Roma, riapre il cinema Quattro Fontane

Dopo i lavori di ristrutturazione, riapre oggi al pubblico il cinema Quattro Fontane, situato a Roma in via Quattro Fontane 23. Già punto di riferimento per il cinema di qualità, il Quattro Fontane si presenta in una veste completamente rinnovata. Le sale, passate da quattro a cinque schermi per un totale di 513 posti, sono attrezzate con nuovi schermi Harkness Screen, proiettori digitali Sony 4K e impianto audio Dolby 7.1 in triamplificazione. Le poltrone, disegnate ad hoc, citano l’iconica lounge chair di Charles e Ray Eames: uno dei capolavori del design del ‘900, legato a filo doppio alla storia del cinema, dal momento che il primo esemplare fu regalato dagli stessi Eames nel 1956 all‘amico regista Billy Wilder.

«Roma è una città con molti problemi ma ricca di eccellenze culturali. È la capitale del cinema anche in termini di biglietti venduti, con quasi 8 milioni di spettatori nel 2018», ha dichiarato Andrea Occhipinti, amministratore delegato di Circuito Cinema. «Questa città merita delle sale all’altezza della sua storia e della domanda di cinema che viene dal pubblico. L’offerta di intrattenimento che oggi si può avere a casa è enorme, ma c’è un grande pubblico per i film in sala. Oltre a proporre grandi film, cosa che Circuito Cinema fa da sempre, è importante offrire un luogo confortevole, tecnologicamente ineccepibile ed esteticamente appagante. È ciò che abbiamo voluto fare con il Quattro Fontane. Abbiamo voluto creare un salotto dove poter vedere il meglio del cinema nazionale e internazionale, sia in versione originale che in versione doppiata. Un luogo dove ritrovarsi e condividere il gusto per la visione del grande cinema, nelle migliori condizioni possibili».

«Il nuovo Quattro Fontane si inserisce nel processo di rinnovamento delle sale di Circuito Cinema iniziato con il Giulio Cesare e proseguito con Eurcine e King, e che ci ha già dato grandi soddisfazioni», ha aggiunto Antonio Medici, presidente di Circuito Cinema. «Siamo molto felici di poter riaffermare, con questa occasione, l’importanza della sala cinematografica intesa però in una chiave più moderna, sia dal punto di vista della struttura che da quello della proposta di programmazione. La sfida subito raccolta da tutti i soci con il Quattro Fontane è stata quella di portare lo spettatore a vivere l’esperienza del cinema in una maniera nuova e fortemente caratterizzata».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it