Robert Eggers dirigerà un nuovo adattamento di Canto di Natale

Il regista, reduce dal successo di Nosferatu, punta a rivisitare il classico natalizio scritto da Charles Dickens insieme a Warner Bros.
robert eggers canto di nataleCr. Dimitrios Kambouris/Getty Images for National Board of Review

Dopo il successo internazionale di Nosferatu, capace di incassare 181 milioni di dollari a livello globale di cui 5.1 milioni di euro in Italia e ottenere quattro nomination agli Oscar, Robert Eggers si prepara a confrontarsi con un classico della letteratura natalizia: Canto di Natale di Charles Dickens. Il progetto è attualmente in fase di sviluppo presso Warner Bros. e, secondo quanto riportato da Deadline (e confermato indirettamente dallo stesso Eggers tramite la ricondivisione della notizia sui propri canali social), si tratterà di un adattamento in linea con lo stile autoriale e fortemente identitario del regista.

Noto per l’approccio rigoroso e immersivo a soggetti storici e mitologici, Eggers si appresta dunque a reinterpretare una delle opere più adattate della letteratura mondiale, affrontata nel tempo da registi come Brian Desmond Hurst (Scrooge, 1951), Richard Donner (S.O.S. fantasmi, 1988) e Robert Zemeckis (A Christmas Carol, 2009), oltre a numerose versioni animate e teatrali. Il racconto, pubblicato nel 1843, narra il percorso di redenzione dell’anziano e cinico Ebenezer Scrooge, visitato nella notte di Natale da tre spiriti che lo costringeranno a rivedere il proprio passato, presente e futuro.

Secondo le prime indiscrezioni, Eggers potrebbe tornare a collaborare con Willem Dafoe, attore presente in diversi suoi film (The Lighthouse, The Northman, Nosferatu) e attualmente indicato come possibile interprete del ruolo di Scrooge. Una scelta che confermerebbe la volontà di imprimere al progetto un’impronta lontana dalle letture edulcorate più recenti, privilegiando invece toni gotici e una messa in scena visivamente potente.

Il film si inserisce in una fase particolarmente produttiva per Eggers, attualmente impegnato anche nella preparazione di Werwulf, horror ambientato nell’Inghilterra medievale e centrato sulla figura del lupo mannaro. Scritto insieme allo sceneggiatore islandese Sjón, già co-autore di The Northman, Werwulf è atteso per il Natale 2026 e, secondo lo stesso regista, rappresenterà “il film più oscuro” della sua carriera.

Fonte: Deadline

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it