Ritorno al crimine, uscita anticipata al 29 ottobre

In un incontro streaming su Zoom, Paolo Del Brocco (ad di Rai Cinema), Luigi Lonigro (direttore di 01 Distribution), Federica Lucisano (ad di Lucisano Media Group e IIF) e il regista Massimiliano Bruno hanno annunciato l’anticipazione del film Ritorno al crimine. La commedia dai toni action di Bruno uscirà infatti il 29 ottobre (dunque un mese prima rispetto alla release inizialmente fissata al 26 novembre). Una scelta fortemente sentita dai produttori, distributori e regista del lungometraggio che vuole andare ad aiutare il mercato italiano arricchendo un’offerta di film al momento impoverita dallo slittamento dei blockbuster americani (ultimi i rinvii di Black Widow e altri top titles). Come ha sottolineato Lonigro, «quella di Ritorno al crimine sarà un’uscita molto ampia che tendenzialmente potrebbe arrivare a 700 schermi. Il film sarà inoltre sostenuto da un’importante campagna pubblicitaria. 01 è il primo distributore di cinema italiano e, in questo momento particolare, dobbiamo fare il nostro contributo cercando di colmare il vuoto lasciato dallo slittamento dei grandi titoli Usa. Spero che altri soggetti del mercato italiano seguano il nostro esempio, anche perché fino a Natale non sono previste release di grandi produzioni americane – a parte No time to die – e neanche di film americani indipendenti».

A Lonigro fa eco Del Brocco: «Come Rai Cinema abbiamo una grande responsabilità: dobbiamo impegnarci a fare in modo che le sale rimangano aperte. Quindi dobbiamo impegnarci a garantire un’offerta di titoli di richiamo. Anticipare Ritorno al cinema di un mese è un gesto di responsabilità. Crediamo che questo film possa fare bene al box office. Dobbiamo far sistema tutti: spero che altri soggetti facciano come noi».

Anche Federica Lucisano ha sottolineato l’importanza di questa scelta: «After 2 e Tenet hanno dato una bella scossa al il mercato, ottenendo una risposta importante del pubblico. Con l’uscita di Ritorno al crimine vogliamo dare un segnale importante di sostegno al mercato cinematografico, in particolare volgiamo sostenere le sale che rappresentano il momento principale dello sfruttamento cinematografico di un film».

Prodotto da Italian International Film con Rai Cinema, Ritorno al crimine è il sequel della commedia Non ci resta che il crimine che, nel 2019, aveva incassato 4,7 milioni di euro. Sempre diretto da Massimiliano Bruno, il film ritrova gli improbabili criminali interpretati da Alessandro Gassmann, Marco Giallini, Gianmarco Tognazzi. Nel cast anche Carlo Buccirosso, Giulia Bevilacqua, Massimiliano Bruno, Gianfranco Gallo e Loretta Goggi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it