Di seguito l’intervista a Richard Borg, presidente del nuovo circiuto First Class Entertainment, pubblicata su Box Office del 30 settembre-15 ottobre (n. 16-17). Per leggere il testo integrale clicca QUI, oppure scarica la versione digitale dall’app di Box Office su Google Play e App Store, o abbonati direttamente alla versione cartacea della rivista.

(© courtesy of First Class Entertainment)
Tutto è nato osservando quei piccoli cinema e club esclusivi a Londra ed in altre capitali europee che garantiscono un’esperienza cinematografica mai vista sinora in Italia. Penso a Everyman Cinemas, o a Tivoli Cinemas. Oggi FCE è una start-up innovativa che offre servizi esclusivi e all’avanguardia. Ad esempio cambieremo radicalmente il rapporto con il distributore condividendo subito la quota d’incasso e il profilo del cliente. Questo ridefinisce completamente il rapporto tra esercente e distributore, garantendo una totale trasparenza tra le parti. Dove possibile, investiremo per recuperare le sale nei centri cittadini, altrimenti costruiremo la struttura ex novo. Inoltre, offriamo il nostro know-how per realizzare cinema di lusso anche all’interno di hotel e navi, e dedicheremo sale al mondo degli Esports.
Io sono il presidente della società e mi occupo principalmente dell’approvvigionamento del prodotto filmico, in cui rientrano anche prodotti originali delle piattaforme digitali con le quali stiamo imbastendo un rapporto contrattuale. Tra i nostri soci figurano Alessandro Rossi del circuito Movieplanet, un importante consulente strategico di Treviso, e altre figure che annunceremo più avanti dato che c’è un grande interesse da parte di molti operatori del settore ad entrare in FCE.

(© courtesy of First Class Entertainment)
Inizialmente costruiremo tre sale come flagship che mostrino le potenzialità di questo progetto. Entro fine 2022 dovremmo aprire a Torino (4 sale), al posto dell’ex Cinema Lux, per poi inaugurare una struttura all’interno di un prestigioso hotel di Milano (3 schermi) e un cinema a Roma (4 sale), costruito ex novo. Queste ultime due apriranno nel 2023.
Il concept FCE Elite prevede cinema di 3-4 schermi, con 40 posti per ciascuna sala. Tutte le nostre strutture avranno poltrone extra comfort e saranno dotate di proiettori laser e impianti audio Dolby 7.1 e Dolby Atmos. Alcune sale potranno contare anche su FCE Lounge, un ristorante che permette di cenare prima o dopo lo spettacolo con menù concordati con chef stellati, oppure si potrà mangiare durante la proiezione con menù finger food. Tutti i servizi saranno gestiti tramite un’app dedicata.
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it