Ramón Biarnés: «UCI Verona è il primo cinema “tutto italiano”»

Il Managing Director Southern Europe e Northern Europe di Odeon Cinemas Group ci ha raccontato le novità della nuova sala IMAX e della struttura appena ristrutturata
Courtesy of UCI Cinemas

Durante l’evento speciale organizzato all’UCI Verona per l’inaugurazione della nuova sala IMAX, l’unica di tutto il Veneto, è intervenuto anche Ramón Biarnés, Managing Director Southern Europe e Northern Europe di Odeon Cinemas Group, col quale abbiamo potuto parlare delle specifiche dell’impianto dopo la recente ristrutturazione.

UCI Cinemas ha voluto fare un investimento importante sull’impianto veronese: «Il cinema c’era già, ma sta diventando sempre più un punto d’interesse per la città – ha detto durante un incontro introduttivi con i giornalisti presenti – In questo momento l’economia non sta andando come ci aspettavamo, ma poter fare un investimento del genere mi fa sentire molto orgoglioso: per me la parte migliore è quando i clienti che lo provano e riconoscono che è nuovo, diverso da prima. Questa è la nostra intenzione».

Il rinnovamento parte dalle sale, ma non solo. Ramón Biarnés ha voluto sottolineare una particolarità del nuovo UCI Verona: «È il nostro primo cinema completamente italiano, lo sono anche le poltrone grazie ad un accordo con l’azienda Lino Sonego». Abbiamo chiesto al Managing Director se ci sono altri aspetti delle sale UCI a essere particolarmente “italiani”: «Essendo parte di un gruppo, facciamo cose simili in tutte le nostre strutture – ha risposto – Però vogliamo essere anche molto vicini alla distribuzione italiana. Nel Q4 il 25% dei film nelle sale UCI saranno italiani, perché non guardiamo solo a Hollywood. L’altro aspetto è quello del cibo: ogni Paese ha le sue particolarità, in Italia non vengono venduti ad esempio i mozzarella sticks, perché mi è stato detto che la mozzarella è stata inventata qui e quindi non sono cosa per il pubblico italiano».

Oltre all’aggiunta della nuova sala IMAX – che offre «l’esperienza di suono e di visione migliore possibile al cinema» e della quale potete vedere QUI le foto dalla serata di martedì 01 ottobre – e al riammodernamento del il bar e il foyer, con importanti aggiunte al settore food & beverage – «Abbiamo introdotto anche il cibo caldo, una cosa che al cinema si è continuamente rimandata» – la missione di Ramón Biarnés è stata anche di ampliare le possibilità di sfruttamento delle sale dell’UCI Verona, espandendone le attività.

«La prima cosa che ho chiesto di questa struttura è quando veniva usata – ci ha raccontato – e mi hanno detto dalle 16.00 in poi. Ma la mattina? Allora abbiamo iniziato a proporre attività b2b. Ci sono aziende che prendono la sala per riunioni, convention e anche catering. Quando mi chiedono perché far queste cose in un cinema e non in un hotel, rispondo che su questi schermi le tabelle excel e le presentazioni powerpoint si possono vedere perfettamente, è l’unico posto in cui è possibile». E ancora: «Attività locali, ma anche nazionali: è possibile fare eventi in streaming, presentazioni in collegamento con Catania, Matera, Bari, senza far venire le persone direttamente sul posto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it