Rai Cinema riceve il premio speciale StartupItalia

All'Open Summit di Roma, all'etichetta è stato riconosciuto l'impegno verso l'innovazione e l'uso delle nuove tecnologie, compresa l'intelligenza artificiale
rai cinema startupitalia

Nuovo premio per Rai Cinema, che riceve il riconoscimento speciale StartupItalia durante la seconda edizione dell’Open Summit, giornata che ha accolto a Roma l’ecosistema italiano dell’innovazione nell’industria audiovisiva attraverso l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale e delle nuove tecnologie.

Durante l’evento, l’etichetta si è vista riconoscere gli sforzi compiuti per promuovere la sperimentazione e l’innovazione nel settore: «Rai Cinema si distingue nel panorama cinematografico italiano per la sua eccezionale capacità di integrare la dinamicità e l’innovazione tipiche di una cultura da startup. Con un approccio sempre aperto alle nuove idee e alle tecnologie emergenti, ha saputo trasformarsi in un hub creativo che favorisce la sperimentazione e il rinnovamento continuo nel settore» si legge nelle motivazioni del premio.

E ancora: «L’impegno nel collaborare attivamente con startup e giovani imprese è la chiave del successo. Le collaborazioni non solo hanno contribuito a portare freschezza e nuove prospettive nel mondo del cinema, ma hanno soprattutto offerto a giovani imprenditori e talenti emergenti la possibilità di sviluppare e realizzare i loro progetti innovativi. È grazie a queste sinergie che Rai Cinema ha potuto esplorare nuovi linguaggi cinematografici e modelli di business, arricchendo l’industria con produzioni originali e di alta qualità».

Il sostegno dato alle giovani realtà imprenditoriali, viene sottolineato, «dimostra l’importante ruolo di Rai Cinema come acceleratore di innovazione e come ponte tra la tradizione cinematografica italiana e le nuove tendenze del mercato globale. StartupItalia solitamente premia le startup più meritevoli, ma in questo caso ci teniamo a fare un’eccezione e consegnare il premio a Rai Cinema per la sua visione lungimirante e per l’efficace integrazione di una cultura da startup che promuove crescita, innovazione e collaborazione».

Nel corso del SIOS, Rai Cinema è stata protagonista anche di un panel dedicato proprio alle nuove intelligenze e linguaggi, dove Carlo Rodomonti, head of strategic & digital marketing, ha illustrato i progetti più innovativi legati alla realtà virtuale, compreso quel primo cortometraggio realizzato con intelligenza artificiale dal titolo Cassandra già protagonista dell’AI Week 2024, dove Rai Cinema ha ricevuto il premio John McCarthy proprio per l’innovazione nell’uso della nuova tecnologia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it