Rai Cinema a Venezia con 20 film

Alla 68ma Mostra del Cinema di Venezia sono 20 i film realizzati con il contributo di Rai Cinema. L’amministratore delegato della società, Paolo Del Brocco, ha dichiarato: «È un risultato straordinario sotto il profilo della qualità e della quantità di prodotto selezionato, che premia l’impegno della Rai nel cinema e conferma la volontà di porre all’attenzione di un pubblico, sempre più esigente e attento, film diversificati per storie, generi e linguaggi. Una strategia editoriale realizzata insieme ai produttori indipendenti che ha prodotto risultati estremamente positivi in termini industriali e culturali». Dei 20 film, 5 sono in concorso: ‘Quando la notte’ di Cristina Comencini e ‘Terraferma’ di Emanuele Crialese, entrambi prodotti con Cattleya e distribuiti da 01 Distribution; ‘L’ultimo terrestre’ di Gian Alfonso Pacinotti (prodotto con Fandango); ‘Le Idi di Marzo’ di George Clooney e ‘Texas Killing Fields’ di Ami Canaan Mann. Fuori concorso ‘Il villaggio di cartone’ di Ermanno Olmi, realizzato da Cinema11Undici e distribuito nelle sale da 01 Distribution, che Del Brocco definisce «un’opera che sa offrire, attraverso la storia di un vecchio parroco e della sua chiesa dismessa, una riflessione attenta e appassionata sui temi dell’amore e dell’accoglienza». In Controcampo italiano sono targati Rai Cinema ‘Scialla’(distribuito da 01); ‘Qualche nuvola’ di Saverio Di Biagio distribuito da Fandango; ‘Cavalli’ di Michele Rho, prodotto da Settembrini e distribuito da Lucky Red; ‘L’arrivo di Wang’ dei Manetti Bros, prodotto da Dania Film. Inoltre, i documentari di Controcampo in concorso ‘Piazza Garibaldi’ di Davide Ferrario, prodotto da Rossofuoco; ‘Out of Teheran’ di Monica Maggioni, prodotto da Media Kite; ‘Qui pro quo’ realizzato e prodotto da Elisabetta Sgarbi. C’è inoltre, in Controcampo documentari fuori concorso, ‘Io sono – La tratta’ di Barbara Cupisti, prodotto da Faro Film. Tra i film di Venezia realizzati con il contributo di Rai Cinema ci sono anche, in Orizzonti: ‘Il silenzio di Pelesjan’ di Pietro Marcello, prodotto da Zivago Media; nel programma della Settimana della Critica: ‘Là-bas’ di Guido Lombardi, prodotto da Minerva (concorso), e ‘Missione di pace’ di Francesco Lagi, prodotto da Bianca Film (fuori concorso); nella sezione Giornate degli Autori: ‘Ruggine’ di Daniele Gaglianone, prodotto e distribuito da Fandango; ‘Io sono lì’ di Andrea Segre, prodotto da Jolefilm; ‘Il Mundial dimenticato’ di Lorenzo Garzella e Filippo Macelloni, coproduzione italo-argentina, prodotto per l’Italia da Verdeoro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it