Puglia e Basilicata si preparano alla Festa del cinema

Puglia e Basilicata si preparano alla seconda edizione della Festa del cinema, in programma in tutta Italia dall’8 al 15 maggio, con iniziative locali specifiche. A parlarne è stato Giulio Dilonardo, neo presidente Anec di Puglia e Basilicata: «La Festa del Cinema è l’occasione per coniugare l’evento dell’uscita di un nuovo film con la bellezza di vederlo al cinema, sul grande schermo. L’obiettivo di questa iniziativa è di aumentare l’afflusso di pubblico nelle sale cinematografiche della nostra regione. Puntiamo a valorizzare non solo il contenuto, ma anche il contenitore per rilanciare l’importanza culturale e sociale del cinema. Oltre ai film in uscita – prosegue Dilonardo – con lo staff dell’Agis di Puglia e Basilicata stiamo lavorando a un programma di eventi collaterali che avranno anche dei testimonial d’eccezione. Hanno già dato la loro disponibilità Pippo Mezzapesa, che presenterà il corto vincitore del Nastro d’argento ‘Settanta’, Edoardo Winspeare con ‘In grazia di Dio’, Paolo Sassanelli con ‘Ammore’ e Nico Cirasola che terrà una lezione di cinema. Ci sarà anche una sezione dedicata ai cortometraggi fatti circuitare dalla Fice e a storici cinegiornali, messi a disposizione dall’archivio dell’ABC». Lo scorso anno la Puglia e la Basilicata sono state le prime regioni italiane per l’affluenza di pubblico, con un aumento del 100% e, in alcuni giorni, del 160%. La Festa del cinema è promossa e organizzata dalle associazioni dell’industria cinematografica Anec, Anem, Anica, insieme ad Acec e Fice e permetterà agli spettatori di pagare un biglietto ridotto per i cinema: 3 euro per i film in 2D, 5 euro per quelli in 3D.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it