Protti, il futuro del cinema è nel digitale

Il futuro del cinema? Stagionalità e digitalizzazione. Paolo Protti, presidente Anec, è intervenuto oggi durante la presentazione della ricerca elaborata dal Centro di Studi e Ricerche del Mezzogiorno in collaborazione con Banca Intesa San Paolo, di cui si è discusso nel convegno “Il ruolo dell’industria dell’entertainment nello sviluppo economico del Lazio”. «Se studiamo i dati del 2010 vediamo che su 248 milioni di ingressi registrati dall’industria dell’entertainment, il 50% è stato realizzato dal cinema. Negli anni, però, nonostante ci sia stato un incremento degli schermi grazie alla diffusione dei multiplex, proporzionalmente non è cresciuto il numero degli ingressi come ci si aspettava. Perché questo accada dobbiamo puntare ad ampliare la stagionalità del cinema anche nel periodo dell’estate e puntare sulla digitalizzazione delle sale». La ricerca, che ha rielaborato i dati relativi al 2009, ha evidenziato il ruolo di primo piano della Regione Lazio nell’entertainment con il 60% delle imprese residenti nel Lazio rispetto a tutto il territorio dell’Italia. Tra i dati rilevanti della ricerca, si è evidenziato come nel 2009 il cinema ha generato 4,8 miliardi di euro di ricchezza di cui il 60%, 2,8 miliardi, nel Lazio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it