Otto società europee, tra cui le italiane EyeScreen e Bim, hanno dato vita a un’alleanza, entrando nel capitale della Celluloid Dreams, società di vendite estere (‘Il cerchio’, ‘Sotto la sabbia’, ‘Otto donne’, solo per citarne alcuni). La nuova alleanza nasce allo scopo di finanziare nuovi progetti produttivi. La Celluloid Dreams, da una parte investirà nella nuova attività di finanziatore e coproduttore, dall’altra continuerà nella sua consueta attività di vendita con partner anche diversi da quelli dell’intesa. “Un regista o un produttore europeo o statunitense cui manchi una parte del budget – ha spiegato a e-duesse Andrea Occhipinti (titolare della EyeScreen) – spesso si rivolge a una società di vendite estere che a sua volta fa affidamento su dei distributori. Tramite questo accordo si salta un passaggio e si accelera il finanziamento”. Il patto vede come soci, oltre alle due italiane già citate, la Golem e la Alta Film per la Spagna, la Cinelibre/Cineart per il Belgio, la Fu Works per l’Olanda e la Frenetic Films per la Svizzera. La possibilità di sovrapposizioni tra Bim e EyeScreen/LuckyRed sul fronte distribuzione viene esclusa da Occhipinti: “Ci accorderemo con Bim, realizzando un’alternanza equa. Nel caso, poi, di progetti che interessino entrambe le parti potremmo anche studiare una collaborazione”. Occhipinti ha poi sottolineato come gli acquisti realizzati tramite l’alleanza copriranno solo un 10-20% del listino: “In virtù di questo accordo non smetteremo comunque di comprare film dalle altre società”. La partnership potrebbe annunciare i primi acquisti già al Festival di Berlino.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it