Produzione: 110 miliardi investiti da Cattleya nel 2001

Come anticipato ieri, si allarga l’azionariato Cattleya. Il gruppo De Agostini e il Fondo d’investimento San Paolo-Imi Private Equity entrano infatti con il 10% nella società di produzione audiovisiva, che per l’occasione ha aumentato il capitale sociale del 20%. L’annuncio è stato dato questa mattina a Roma nel corso di una conferenza stampa cui hanno partecipato Riccardo Tozzi, fondatore della società nel ‘97, e i due manager Giovanni Stabilini e Marco Chimenz (entrambi entrati in Cattleya nel ‘99 come soci e, al pari di Tozzi, provenienti da Mediaset). Oltre ai tre dirigenti Cattleya, sono intervenuti Pietro Boroli, amministratore delegato dell’Istituto geografico De Agostini, e Claudio Montanari, managing director di San Paolo Imi Private Equity Scheme. Con l’ingresso di De Agostini, di recente protagonista di una partnership in Albachiara, e di San Paolo-Imi (fondo chiuso sponsorizzato da Nhs, merchant bank del gruppo San Paolo), la società punta a diventare la prima produzione indipendente in Italia. Stabilini ha presentato le cifre di Cattleya del 2000: quattro film prodotti, ‘How Harry became a tree’ di Goran Paskaljevic, ‘Mari del Sud’ di Marcello Cesena, ‘Se fossi in te’ di Giulio Manfredonia, ‘Blek Giek’ di Enrico Caria, con un impegno complessivo di circa 20 miliardi; 10 produzioni realizzate nel 2001 per un budget di circa 110 miliardi, infine, due o tre produzioni Tv, con circa 25 miliardi di investimento. “L’anno si chiude tra l’altro – ha dichiarati Stabilini – con un leggero utile, non significativo di per sé, ma importante se considerato che siamo in una fase di sviluppo e di strutturazione”. Tra le prossime produzioni Cattleya sono da ricordare ‘Ripley’s Game’ di Liliana Cavani, ‘Callas Forever’, di Franco Zeffirelli, un film su Sibilla Aleramo di Michele Placido e il nuovo progetto di Cristina Comencini oltre a due film di giovani registi: ‘I’ di Eros Puglielli e ‘Volpe a tre zampe’ di Sandro Dionisio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it