Prime Video dà il via libera al documentario su Roger Federer

A dirigere il progetto, che si concentrerà sugli ultimi 12 giorni della carriera del tennista svizzero, sarà il regista premio Oscar Asif Kapadia

La piattaforma Prime Video vuole ridare agli appassionati di tennis un po’ di Roger Federer. Il tennista svizzero si è ritirato a settembre 2022 e proprio quegli ultimi giorni della sua straordinaria carriera saranno al centro di un documentario al quale è stato dato il via libera.

Stando a quanto riportato da Variety, il docu-film ancora senza titolo seguirà gli ultimi 12 giorni della carriera di Roger Federer, vincitore di sei Australian Open, otto Wimbledon, cinque US Open e innumerevoli altri Slam e tornei. Considerato uno degli sportivi più amati al mondo, le immagini del suo addio in lacrime al tennis, dopo un incontro in coppia con l’amico e rivale Rafa Nadal, hanno fatto il giro del mondo e sono diventate iconiche.

Si tratta del secondo progetto di questo tipo: nel 2023 è uscito Roger Federer: A Champion’s Journey diretto da Roxane Schlumberger. Inizialmente, questo documentario invece è nato come video casalingo non destinato alla visione pubblica, ma “cattura Federer nel suo momento più vulnerabile e candido, mentre dice addio a un gioco e ai fan che hanno plasmato la sua vita negli ultimi vent’anni“, secondo la prima sinossi riportata. Conterrà inoltre interviste al tennista svizzero e a numerosi avversari della sua illustre carriera, come Nadal, Novak Djokovic e Andy Murray.

Ad occuparsi del progetto sarà Asif Kapadia, regista che ha vinto un BAFTA Award per il Miglior documentario nel 2010 grazie a Senna e che si è ripetuto conquistando anche un premio oscar nel 2015 con Amy, docu-film sulla cantante Amy Winehouse. Quello su Roger Federer sarà per lui il terzo documentario a tema sportivo: oltre a quello già citato sul pilota brasiliano di Formula 1, nel 2019 ha diretto anche Diego Maradona.

Il film sarà prodotto dalla Lafcadia Productions e l’annuncio è stato accompagnato da un commento dello stesso Federer: «L’idea era quella di immortalare gli ultimi momenti della mia carriera di tennista professionista per poterli poi mostrare alla mia famiglia e ai miei amici – ha dichiarato – Tuttavia, abbiamo catturato così tanti momenti forti che si è trasformato in un viaggio profondamente personale. Sono felice di collaborare con Prime Video grazie alla sua vasta portata globale e alla sua significativa presenza nell’industria cinematografica. Questo assicura che la storia dei miei ultimi giorni nel tennis risuonerà sia con gli appassionati di tennis che con un pubblico più ampio in tutto il mondo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it