Presentato il festival Frontiere – La prima volta

Ieri a Bari è stato presentato il programma della prima edizione di Frontiere – La prima volta che si terrà nel capoluogo pugliese dal 21 settembre all’1 ottobre. La manifestazione ideata da Oscar Iarussi, anche presidente di Apulia Film Commission, è da lui diretta insieme a Silvio Danese e Pier Giorgio Carizzoni. La sezione cinematografica del festival prevede anteprime europee di film americani (tra cui il film di Tommy Lee Jones ‘The Sunset Limited’, e anteprime italiane, opere incentrate sui temi della frontiera, della migrazione e dei confini interiori. Ci saranno inoltre Maestri Esordienti, retrospettiva di opere prime di grandi maestri del cinema tra cui ‘Lo sceicco bianco’ di Federico Fellini, ‘ I 400 colpi’ di François Truffaut e ‘I pugni in tasca’ di Marco Bellocchio, e la rassegna Film di Frontiere che ha tra i titoli ‘Tomboy’ di Céline Sciamma e ‘L’ultimo spettacolo’ di Peter Bogdanovich. Il festival ha in programma le “Conversazioni di Frontiere” che coinvolgeranno anche studenti universitari e dei licei e avranno tra i protagonisti Mario Martone, Marco Müller, Mario Desiati, Simone Bitton, Marc Augé, Michela Marzano, Giancarlo De Cataldo, Marco Travaglio e Franco Battiato. In cartellone anche tre serate intitolate “Rosso di sera” dove in un’alternanza di immagini, parole e suoni, si racconterà di frontiere e di emozioni della “prima volta”. Parteciperanno a questi incontri, tra gli altri, Ermanno Olmi, Sergio Rubini, i Virtuosi della Scala, Maya Sansa, Gianrico Carofiglio, Franco Cassano, Wes Studi, Alessandro Baricco, John Trudell ed Emanuele Arciuli. Dal 21 settembre al 23 ottobre 2011 sarà aperta al pubblico la mostra fotografica “La prima volta: Gianni Berengo Gardin, Ferdinando Scianna, Olivo Barbieri”, curata da Pier Giorgio Carizzoni e ideata in esclusiva per il festival. Tra gli eventi in programma, anche il concerto di Antony and the Johnsons. La manifestazione è promossa dalla Regione Puglia, organizzata dalla Fondazione Apulia Film Commission in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, il Comune di Bari e la Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it