Presentata la manifestazione Frontiere – La prima volta

Oggi è stato presentato al Cineporto di Bari il festival “Frontiere – La prima volta” che si terrà nel capoluogo pugliese dal 21 settembre all’1 ottobre. La manifestazione è una rassegna multidisciplinare ideata da Oscar Iarussi, giornalista e saggista oltre che presidente di Apulia Film Commission, e diretta dallo stesso Iarussi con il critico cinematografico e scrittore Silvio Danese e l’organizzatore culturale Pier Giorgio Carizzoni. «Non è un festival, è una ricerca. Non è un progetto, ma un tragitto da condividere all’insegna dello spettacolo della realtà» ha dichiarato Iarussi. La manifestazione, promossa dalla Regione Puglia è organizzata dalla Fondazione Apulia Film Commission, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, il Comune di Bari e la Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari. Ci saranno spettacoli e incontri con scrittori, cineasti e musicisti, e poi film, performance, mostre e conferenze. In particolare la sezione cinematografica prevede anteprime europee di film americani e anteprime italiane, opere incentrate sui temi della frontiera, della migrazione e dei confini interiori. Ci sarà inoltre una retrospettiva di opere prime di alcuni grandi maestri del cinema, e una rassegna sarà dedicata ai cortometraggi d’esordio dei grandi cineasti. Iarussi ha spiegato: «La scelta monografica “naturale” di questo esordio è “la prima volta”, l’esperienza dell’inizio che vara un viaggio, una navigazione che riflette, nel tema della prima edizione, il prologo, l’avventura e la sfida della stessa manifestazione». Tra gli eventi della manifestazione, la mostra fotografica dedicata a tre grandi fotografi intitolata “La prima volta: Gianni Berengo Gardin, Ferdinando Scianna, Olivo Barbieri”. In chiusura sarà ospitato il concerto di Antony and the Johnsons.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it