Premi: Albachiara e Mikado in corsa per i David

In contemporanea con l’annuncio dell’accordo con il gruppo De Agostini, è da sottolineare la presenza massiccia di Mikado nelle nomination dei David di Donatello che saranno assegnati domani sera a Roma. De ‘Il mestiere delle armi’ di Ermanno Olmi (nove nomination, tra cui quella per il miglior film) i fondatori di Mikado Luigi Musini e Roberto Cicutto sono produttori con la Cinemaundici nonché distributori proprio per Mikado. Ma la loro società è anche presente al 33% in Albachiara (che diventa il 66% se consideriamo la quota del neo partner De Agostini). E proprio Albachiara – joint venture paritaria tra la Lumiere di Lionello Cerri, la Mikado e il Gruppo De Agostini – è in gara con gli altri due titoli candidati per il miglior film, ovvero ‘Brucio nel vento’ e ‘Luce dei miei occhi’, entrambi con otto nomination a testa. Si tratta delle prime due produzioni realizzate da Albachiara. “Siamo contenti per i risultati dei David” dichiara il vicepresidente Lionello Cerri. “Abbiamo fatto due film di autori importanti, che hanno ottenuto anche risultati commerciali. Soldini ha ottenuto grandi consensi di critica e di pubblico, anche se dal punto di vista economico non poteva confrontarsi con ‘Pane e tulipani’. Con Giuseppe Piccioni abbiamo addirittura ottenuto il suo miglior risultato commerciale. E le decisioni degli addetti ai lavori dei David confermano la buona qualità di queste due pellicole, le prime prodotte da Albachiara”. Fra i prossimi progetti della casa di produzione, il film di Piergiorgio Gay ‘La forza del passato’ (già in fase di riprese) con Sergio Rubini, Sandra Ceccarelli e Bruno Ganz, mentre a settembre partiranno le riprese del nuovo film di Riccardo Milani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it