La Fondazione Prada ha annunciato la creazione del Fondazione Prada Film Fund, un’iniziativa dedicata al sostegno del cinema indipendente e d’autore. Con questa nuova iniziativa, l’istituzione culturale fondata da Miuccia Prada e Patrizio Bertelli nel 1993 rafforza il proprio ruolo come attore attivo nella produzione e diffusione delle arti visive.
Il fondo, che parte con una dotazione iniziale di 1,5 milioni di euro, si propone di sostenere ogni anno 10-12 lungometraggi selezionati sulla base di criteri di qualità, originalità e visione. Non sono previste restrizioni geografiche o di genere, e la selezione sarà aperta a registi in tutte le fasi della loro carriera. Il lancio ufficiale del fondo avverrà in occasione della prossima Mostra del Cinema di Venezia, attraverso una call for entries rivolta alla comunità cinematografica internazionale.
Alla guida del progetto è stato chiamato Paolo Moretti, ex direttore della Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes, affiancato dalla programmatrice Rebecca De Pas. In un’intervista a Variety, Moretti ha sottolineato l’intento del fondo di sostenere «film che cercano nuove soluzioni narrative e affrontano nuove sfide». Ha inoltre evidenziato come «i progetti che cercano di rappresentare il mondo in modo diverso e contemporaneo spesso fatichino a ottenere finanziamenti e fiducia da parte di sistemi industriali che tendono a essere conservatori».
A distinguere il Fondazione Prada Film Fund da precedenti progetti legati al brand, come la serie di cortometraggi Miu Miu Women’s Tales, è l’assenza di ogni legame con l’universo moda. «Non chiederemo a nessuno di indossare Prada nei film che sosteniamo», ha dichiarato Moretti, aggiungendo che «non ci saranno vincoli creativi di alcun tipo».
Miuccia Prada ha spiegato le motivazioni alla base dell’iniziativa affermando: «Il cinema per noi è un laboratorio di nuove idee e uno spazio di educazione culturale. Per questo motivo abbiamo deciso di contribuire attivamente alla realizzazione di nuove opere e al sostegno del cinema d’autore» Ha inoltre sottolineato che «da oltre vent’anni la Fondazione indaga questi linguaggi in modi differenti, promuovendo così un’idea di cinema libera, esigente e visionaria. Con questo fondo intendiamo approfondire e ampliare il dialogo con la creazione e la sperimentazione contemporanea»
I progetti selezionati potranno beneficiare del marchio Fondazione Prada Film Fund come segno di qualità e riconoscimento. L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di attività della Fondazione nel settore cinematografico, che include mostre, rassegne e incontri con importanti registi internazionali. Tra questi, recenti ospiti del Cinema Godard di Milano sono stati Alfonso Cuarón, Xavier Dolan, Luca Guadagnino, Werner Herzog, Jia Zhangke e Rebecca Zlotowski-
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it