Pirateria: Urbani, comprensione per chi scarica file a scopo individuale

“Pugno di ferro per chi ruba a scopo di lucro, massima comprensione per chi lo fa a scopo individuale, che poi sono soprattutto i giovani”. Queste alcune dichiarazioni rilasciate oggi dal ministro per i Beni e le Attività Culturali, Giuliano Urbani, a proposito della lotta alla pirateria e del decreto legge straordinario sul cinema che sarà in discussione al Parlamento nei prossimi giorni. Proprio l’art.1 del decreto, che contiene alcune norme riguardanti la lotta alla pirateria on line, è stato nei giorni scorsi pesantemente criticato dall’associazione dei provider e in sede di discussione del decreto presso la Commissione Cultura della Camera. L’iter del decreto “sta andando molto bene – continua il ministro – dopo una prima perplessità da parte di alcuni verso la necessità di colpire la pirateria a scopo individuale, quella dei giovani. Il punto di equilibrio raggiunto è stato quello di prevedere sanzioni penali per tutti coloro che rubano a scopo di lucro. Per chi, invece, compie il furto a scopo di consumo individuale scattano due fattispecie: se l’opera non è coperta dal diritto di autore non accade nulla, chi ha rubato non paga alcun fio perché ha attinto ad una terra di nessuno; restano piccole sanzioni amministrative a scopo simbolico se, invece, l’opera è coperta da diritto d’autore”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it