Novità nell’assetto proprietario di PiperFilm, la casa di produzione e distribuzione lanciata a maggio 2024 da Massimiliano Orfei e Luisa Borella che negli ultimi mesi ha portato in sala Parthenope di Paolo Sorrentino, Dove osano le cicogne di Fausto Brizzi, Diva futura di Giulia Steigerwalte La città proibita di Gabriele Mainetti. Stando a quanto riportato da Affari Italiani, cresce infatti la partecipazione di Vuelta Productions nell’etichetta italiana. Il gruppo cinematografico irlandese-iberico, che a settembre 2023 aveva già acquistato Indiana Production, avrebbe aumentato la propria quota e portato il suo investimento in PiperFilm al 30%.
L’atto di cessione delle quote, si apprende, sarebbe stato firmato qualche giorno fa a Milano: di fronte al notaio Massimiliano Orfei come presidente della Camocali e Jerome Levy per Vuelta Productions. Orfei ha ceduto circa il 23,7% delle sue quote della casa di produzione irlandese-iberico, che va quindi ad aggiungersi al circa 6% già detenuto da Vuelta, per circa 1.2 milioni di euro.
Con questa operazione, Vuelta diventa quindi il secondo azionista della casa di produzione italiana, mentre l’azionista di maggioranza resta la Camocali di Orfei e Borella.
Nel corso di un’assemblea straordinaria, inoltre, è stato deliberato l’ingresso nel CdA di PiperFilm dello stesso Levy.
Ricordiamo che, come riportato nei mesi scorsi, nell’assetto proprietario di PiperFilm rientra anche la Be Water di Guido Brera con una quota del 12%
Fonte: Affari Italiani
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it