Inizia oggi la 16ª edizione del Milano Film Festival, che si terrà nel capoluogo lombardo fino al 18 settembre. Dopo 15 anni la direzione artistica passa da Beniamino Saibene e Lorenzo Castellini ad Alessandro Beretta e Vincenzo Rossini. Sono due le competizioni internazionali: il Concorso lungometraggi, con 15 opere prime e seconde, e il Concorso cortometraggi, con 55 opere prodotte da registi che non hanno superato i 40 anni di età. E due i concorsi dedicati ai nuovi talenti della scena cinematografica internazionale. Protagonista della retrospettiva dell’edizione 2011 è il regista Jonathan Demme, con oltre 60 appuntamenti che celebrano la sua filmografia (da ‘Il silenzio degli innocenti’ a ‘Rachel Getting Married’). Demme incontrerà il pubblico per una lezione di cinema e presenterà l’anteprima europea del suo ultimo film ‘Neil Young Life’. Altro omaggio sarà tributato a Randall Poster, music supervisor per registi quali Wes Anderson e Todd Haynes. Ulteriore novità del MFF è la sezione Fuori Concorso The Outsiders – i fuoriclasse del cinema internazionale, con film in anteprima italiana, di autori che sfidano l’ordinario e che raccontano personaggi fuori al comune. Anteo spazioCinema, Auditorium San Fedele e Cinema Rosetum si affiancano come nuove location del festival a quelle storiche (Teatro Strehler, Teatro Studio e Parco Sempione). Confermata per il secondo anno la partnership con Fastweb come presenting sponsor del MFF, sostenuto anche dal Comune di Milano – Assessorato al Tempo Libero. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it