Parte oggi il Festival del Cinema Italiano di Tokyo

Oggi si inaugura l’11ª edizione del Festival del Cinema Italiano di Tokyo che si svolgerà nella capitale giapponese fino al 4 maggio. I dodici film in prima visione giapponese, in programma presso la prestigiosa Yurakucho Asahi Hall di Ginza, sono: ‘Baciami ancora’ di Gabriele Muccino, ‘Figli delle stelle’ di Lucio Pellegrini, ‘I baci mai dati’ di Roberta Torre, ‘Il primo incarico’ di Giorgia Cecere, ‘L’ultimo bacio’ di Gabriele Muccino, ‘La bellezza del somaro’ di Sergio Castellitto, ‘La nostra vita’ di Daniele Luchetti, ‘La passione’ di Carlo Mazzacurati, ‘La prima cosa bella’ di Paolo Virzì, ‘Mine vaganti’ di Ferzan Ozpetek, ‘Una vita tranquilla’ di Claudio Cupellini e ‘Noi credevamo’ di Mario Martone. Quest’ultimo film è stato proiettato ieri in anteprima presso l’Istituto Italiano di Cultura. Per il secondo anno, inoltre, sette dei film in programma saranno presentati anche a Osaka, dal 7 all’8 maggio. Il festival, organizzato da Cinecittà Luce con il gruppo editoriale giapponese Asahi Shimbun e l’Istituto Italiano di Cultura, gode dell’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana e del patrocinio dell’ambasciatore d’Italia in Giappone. Con la partecipazione al festival, che li presenta con i sottotitoli in giapponese, sono stati molti i film italiani a trovare un distributore in Giappone. Il più recente è ‘Mine vaganti’ acquistato da Cetera International (venduto da Fandango Portobello Sales), ma sono circa 30 i titoli venduti in Giappone nel corso degli undici anni di vita del Festival.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it