Una carriera importante quella di Paolo Ferrari, che dopo oltre cinquant’anni lascia il mondo del cinema. In copertina sul numero di ‘Box Office’ del 30 novembre – in distribuzione da oggi anche alle Giornate Professionali di Sorrento – il presidente e amministratore delegato di Warner Bros. Italia racconta le tappe principali della sua storia, tra successi e incontri importanti. Del suo contributo in Warner Bros. Ferrari ha dichiarato: «Di una cosa sono orgoglioso: ho creato un gruppo affezionato all’azienda con largo spazio ai giovani. Credo di aver contribuito, con i miei colleghi, a fare di questa società un’azienda correttamente posta sul mercato, con capacità d’imporsi e che rispetta i nostri partner». La rivista contiene anche un editoriale in prima pagina sulle recenti elezioni per la presidenza Anec e un’inchiesta sul pagamento dei diritti d’autore per le musiche dei trailer che la Siae ha richiesto ai siti web. Altro tema trattato, il digitale: in questo numero vengono riportati, regione per regione, gli interventi degli enti locali per sostenere l’esercizio nel passaggio al digitale; abbiamo ascoltato inoltre alcuni rappresentanti delle industrie tecniche riguardo alle criticità della nuova tecnologia. In allegato a ‘Box Office’ due speciali: il libretto Screenings con tutti i film del prossimo semestre e il dorso distribuzione dove alcuni manager raccontano anticipazioni sui film di punta del proprio listino. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it
Box Office Spagna, Jurassic World: La rinascita debutta con 3,5 milioni e batte l’Italia7 Luglio 2025