Annunciate le nomination al 73° premio Oscar, che saranno consegnati nella serata del 25 marzo a Los Angeles. Con dodici candidature Il gladiatore precede tutti i concorrenti: segnalato come miglior film, la pellicola porta in lizza alle celebri statuette, tra gli altri, anche il regista Ridley Scott, il protagonista Russell Crowe e il non protagonista Joaquin Phoenix. Dopo Il gladiatore segue La tigre e il dragone, con dieci nomination: un record per un film in lingua non inglese (La vita è bella di Benigni ne ebbe sette). Oltre alla categoria “Miglior film straniero”, il film si segnala per la miglior regia (Ang Lee) e come miglior film assoluto. Entrambi i film, molto spettacolari, abbondano di candidature “tecniche”.Tra le altre categorie principali, Cast Away porta alla Notte degli Oscar solo Tom Hanks come miglior interprete, mentre ben figurano Chocolat (miglior film; Juliette Binoche attrice protagonista; Judi Dench attrice non protagonista), Erin Brockovich (nomination a Julia Roberts) e Traffic (nomination anche a Benicio Del Toro), che presentato una curiosità storica: i due film, nominati come miglior film e miglior regia, sono firmati entrambi da Steven Soderbergh. Era dal 1938 che uno stesso regista non si faceva concorrenza da solo.Per l’Italia, due candidature a Malèna di Giuseppe Tornatore, per la fotografia e per la colonna sonora di Ennio Morricone. I cento passi, invece, non è riuscito ad approdare.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it