È Nomadland il vincitore indiscusso dei Premi Oscar 2021: come annunciato dai pronostici, il film distribuito da Dinsey di Chloé Zhao ha vinto il Premio per il Miglior Film. Chloé (39 anni) ha ricevuto anche l’Oscar come miglior regista, un riconoscimento storico: è la seconda donna nei 93 anni dell’Academy Award a ricevere il premio per la miglior regia, dopo Kathryn Bigelow per The Hurt Locker, nel 2010.
Per Nomadland vince anche Frances McDormand come miglior attrice, al suo terzo Oscar da protagonista. Inaspettata la vittoria di Anthony Hopkins come miglior attore protagonista in The Father. La miglior attrice non protagonista è Yuh-Jung Youn, che veste i panni della nonna di Minari, prima interprete coreana premiata nella storia degli Oscar, il miglior attore non protagonista è Daniel Kaluuya per Judas and the Black Messiah.
Soul (Pixar) di Pete Docter e Kemp Powers è il miglior film d’animazione e ha meritato anche il premio alla miglior colonna sonora di Trent Reznor, Atticus Ross e Jon Batiste, mentre Tenet ha portato a casa l’Oscar per i migliori effetti visivi.
Delusione per l’Italia
Nessuna statuetta per i candidati italiani: Laura Pausini era nominata per la miglior canzone, “Io sì”, del film La vita davanti a sé del figlio Edoardo Ponti, mentre per Pinocchio di Matteo Garrone erano in nomination Dalia Colli e Francesco Pegoretti, per trucco e acconciature, e Massimo Cantini Parrini per i costumi.
Gli Oscar per Studios
La società ad essersi aggiudicata il maggior numero di riconoscimenti è Netflix con 7 premi (su 36 nomination). Seguono Disney con 5 statuette (3 per Nomadland targato Searchlight Pictures e 2 per Soul targato Pixar), Warner Bros. con 3 premi e Amazon Studios con 2.
La cerimonia
Una cerimonia all’insegna dell’inclusione, della diversity e delle regole anti-Covid, con i candidati riuniti non nella consueta cornice del Kodak Theatre, ma nella storica Union Station di Los Angeles, in un’atmosfera più intima e raccolta. Il regista della diretta televisiva, Steven Soderbergh, insieme agli autori ha scelto una formula molto narrativa, «che assomigliasse a un film», ha dichiarato lo stesso Soderbergh. Come lo scorso anno, si è scelto di non puntare su un presentatore unico ma su più “host” che introducessero i premiati, tra i quali Halle Berry, Bong Joon-ho, Bryan Cranston, Laura Dern, Harrison Ford, Regina King, Rita Moreno, Joaquin Phoenix, Brad Pitt, Reese Witherspoon, Renée Zellweger e Zendaya.
L’elenco completo dei vincitori agli Oscar 2021
Miglior film: “Nomadland”
Miglior attore protagonista: Anthony Hopkins (“The Father”)
Miglior attrice protagonista: Frances McDormand (“Nomadland”)
Miglior regia: Chloé Zhao per “Nomadland”
Miglior attore non protagonista: Daniel Kaluuya (“Judas and the Black Messiah”)
Miglior attrice non protagonista: Youn Yuh-jung (“Minari”)Miglior sceneggiatura originale: Emerald Fennell per “Una donna promettente”
Miglior sceneggiatura non originale: Christopher Hampton e Florian Zeller per “The father”
Miglior film straniero: “Un altro giro” di Thomas Vinterberg (Danimarca)
Miglior trucco: Sergio Lopez-River, Mia Neal e Jamika Wilson per “Ma Rainey’s Black Bottom”
Migliori costumi: Ann Roth per “Ma Rainey’s Black Bottom”
Miglior sonoro: Nicolas Becker, Jaime Baksht, Michelle Couttolenc, Carlos Cortés and Phillip Bladh per “Sound of metal”
Miglior film d’animazione: “Soul” di Pete Docter e Kemp Powers
Miglior documentario: “Il mio amico in fondo al mare” di James Reed e Pippa Ehrlich
Migliori effetti speciali: Andrew Jackson, David Lee, Andrew Lockley, Scott Fisher per “Tenet”
Miglior scenografia: Donald Graham Burt e Jan Pascale per “Mank”
Miglior fotografia: Erik Messerschmidt per “Mank”
Miglior montaggio: Mikkel E. G. Nielsen per “Sound of metal”
Miglior colonna sonora: Trent Reznor e Atticus Ross con Jon Batiste per “Soul”
Miglior canzone: “Fight for you” per “Judas and the Black Messiah”
Miglior cortometraggio: “Two distant strangers”
Miglior corto documentario: “Colette”
Miglior corto d’animazione: “Se succede qualcosa, vi voglio bene”
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it