Oliva, sfruttare le potenzialità dei mesi di inizio anno

La concessionaria nata dalla joint venture tra The Space Cinema e UCI Cinemas chiude il dicembre 2017 con una raccolta +10%. «Nel mese di gennaio 2017 – si legge nel comunicato della concesisonaria – i circuiti rappresentati da DCA hanno ingaggiato 6 milioni di spettatori (dati Audimovie) e si prevede la stessa audience per gennaio 2018 con programmazione trasversale sul target coi film Jumanji, Il ragazzo invisibile 2, Benedetta follia (Carlo Verdone), Tutti i soldi del mondo (Ridley Scott), L’ora più buia, Ella & John (Carlo Virzì), Made in Italy. Anche febbraio 2018 conferma i 3,8 milioni di spettatori del 2017 sui due circuiti DCA». In uscita a febbraio, tra gli altri, DCA riporta le uscite di: The Post (Steven Spielberg), Cloverfield – God Particle, Cinquanta sfumature di rosso, Maze Runner, A casa tutti bene (Gabriele Muccino), La forma dell’acqua (film vincitore Palma d’Oro a Venezia, regia di Guillermo del Toro), Black Panther, The 15:17 to Paris (Clint Eastwood). «Il mercato cinematografico sta evolvendo sapendosi adeguare al bisogno di novità assoluta che il pubblico si aspetta di fruire al cinema (quindi fuori casa e in maniera “sociale”). DCA per tipologia di strutture e ingaggio di pubblico rappresenta un punto di riferimento strategico nelle campagne di comunicazione dei clienti e offre soluzioni di comunicazione efficaci per copertura e profilazione», dichiara Giuseppe Oliva, Managing Director DCA. «Coinvolgere il mercato pubblicitario e sfruttare le potenzialità di questi mesi di inizio anno è l’occasione per dare nuove opportunità di comunicazione alle aziende che possono utilizzare strategicamente il mezzo cinema e il circuito DCA. Quindi utilizzare i mesi di gennaio e febbraio garantisce agli investitori audience più elevate di dicembre e affollamenti pubblicitari più equilibrati».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it