Occhipinti, strategie per attrarre nuovo pubblico

“Il cinema nazionale fa spesso la differenza”. Ne è convinto Andrea Occhipinti, presidente della sezione distributori Anica, secondo cui “la diversificazione dei generi è l’unica possibilità per attrarre nuovo pubblico e per lo sviluppo dell’intero settore. La tendenza tra giovani è quella di consumare molto cinema, soprattutto sui tablet. C’è un cambio di abitudini ma dobbiamo fare in modo che non si perda l’esperienza in sala. È importante non piangersi addosso ed educare i mezzi di comunicazione, che spesso dipingono panorami apocalittici sul futuro e l’andamento dell’industria cinematografica”, ha dichiarato Occhipinti a conclusione del convegno ‘Mercati a confronto : Italia, Francia, Spagna’, organizzato da Box Office. “Interessante l’iniziativa francese di offrire il biglietto del cinema a quattro euro per i minori di 14 anni, anche nelle sale che offrono titoli d’essai”. Per il presidente dei distributori, inoltre, “sarebbe importante incrementare il nostro parco sale: siamo infatti sottoquotati per numero di schermi rispetto alla Francia”. Occhipinti sottolinea anche il successo riscosso dai cinema in Spagna nel periodo estivo: “È interessante questo fenomeno in controtendenza rispetto al nostro paese, vista la similitudine climatica della Spagna con il nostro Paese. Purtroppo finiamo per condensare le uscite più forti in certi periodi dell’anno: sappiamo che questa tendenza può cambiare solamente con il posizionamento di grandi blockbuster americani”. In conclusione Occhipinti ha accennato al lavoro delle associazioni di distributori ed esercenti sulla multiprogrammazione, argomento poi sviluppato da Richard Borg.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it