“Lucky Red continua a crescere. In questi sei mesi abbiamo incassato 27 milioni di euro con 15 film distribuiti. Incasso principale è stato Il piccolo principe, con quasi dieci milioni di box office. Grande successo anche quello di Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti con quasi 5 milioni di box office. Grazie mille a tutti gli esercenti che ci hanno supportato e alla squadra di Lucky Red”. Così Andrea Occhipinti ha introdotto, oggi pomeriggio, la convention della società da lui presieduta, e che si è tenuta a Riccione nell’ambito di Ciné. Alle parole di Occhipinti sono seguiti i trailer, a cominciare da quello di Jackie di Pablo Larrain, che racconta i quattro giorni intercorsi tra l’assassinio del presidente americano John Kennedy e il funerale; protagonista del film, Natalie Portman. Un amore all’altezza, in sala a settembre, è una commedia con Jean Dujardin mentre vira più sul comico Tre uomini e una bara, sequel di Tre uomini e una pecora, di Mark Lamprell, con Xavier Samuel. Ron Howard, invece, è il regista del documentario The Beatles che sarà proposto come evento dal 15 al 21 settembre. C’è anche il cinema italiano in listino, con Piuma, di Roan Johnson. Ha dichiarato Occhipinti: “Ci piace proporre nuove scoperte in listino, come è stato Lo chiamavano Jeeg Robot. Piuma va in questa direzione. E’ diretto da Roan Johnson e prodotto da Palomar e Sky. Ha vari livelli di lettura, è un film leggero, comico, emozionante; sarà nei cinema dal 20 ottobre”. Nel cast, Michela Cescon e Francesco Colella per un film rivolto ai ragazzi. Ancora comicità con Masterminds-I geni della truffa, con Owen Wilson e Zach Galifianakis, al cinema a novembre. Oppenheimer Strategies, di Joseph Cedar, vede nel cast Richard Gere, Charlotte Gainsbourg e Steve Buscemi; rivolto alle famiglie è, invece, Una vita da gatto, commedia con Kevin Spacey, in sala a dicembre. Direttamente da Cannes, dove ha vinto il Gran Premio della Giuria, arriva il drammatico E’ solo la fine del mondo di Xavier Dolan (1 dicembre), con Vincent Cassel, Marion Cotillard, Lea Seidoux e Gaspard Uillet mentre spinge sul lato del sentimento Two is a family, con Omar Sy, a gennaio al cinema, nei panni di un ragazzo cui viene lasciata in custodia la figlia neonata di cui ignorava l’esistenza. Il presidente di Lucky Red si è poi soffermato su The Irishman, il nuovo film di Martin Scorsese: “Una grande acquisizione, frutto di tutto quello che abbiamo costruito in questi anni: credibilità, risultati dei film, lavoro. Coroniamo un grande sogno. Era un titolo ambito; abbiamo dovuto competere con diversi distributori italiani e con le major. The Irishman è un film che costa 100 milioni di dollari con Robert De Niro, Al Pacino, Joe Pesci e Harvey Keitel. Le riprese sono previste a inizio anno; il film dovrebbe essere pronto per la corsa all’Oscar del 2018”. Ha concluso Occhipinti: “Saremo attivi anche nella produzione italiana con due/tre film all’anno, percorrendo nuove strade come faremo con il nuovo film di Gabriele Mainetti”. Infine sono state mostrate le clip di Florence, film di Natale di Sephen Frears, su un’ereditiera che aspira a diventare cantante d’opera (nel cast Meryl Streep e Hugh Grant) e di Il segreto di Jim Sheridan con Rooney Mara, Eric Bana e Theo James, al cinema per l’Epifania.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it