Dopo gli Oscar, ora anche gli European Film Awards cambiano le regole per l’edizione 2020. In seguito infatti alla pandemia da Coronavirus e alla conseguente chiusura delle sale e annullamento dei festival, molte anteprime cinematografiche sono state rimandate o spostate online: questo ha portato l’organizzazione a modificare i criteri di eleggibilità dei titoli candidabili. Solo per quest’anno, infatti, saranno ellegibili anche i film usciti sule piattaforme online; prorogata, poi, la data di delle proiezioni in anteprima di questi titoli a fine novembre.
La versione standard del regolamento prevedeva la condizione che la prima proiezione ufficiale di un film (che sia a un festival o in una normale sala cinematografica) dovesse avvenire tra il 1° giugno 2019 e il 31 maggio 2020. Il cambiamento riguarda quei film la cui première era stata programmata entro il 31 maggio 2020, ma non ha potuto avere luogo a causa della pandemia. Tali film potranno essere ritenuti – eccezionalmente – idonei per partecipare agli European Film Awards di quest’anno purché che siano presentati in anteprima, al cinema o online, prima della fine di novembre, e a condizione che i titolari dei diritti si impegnino a metterli a disposizione sulla piattaforma EFA VOD per i membri EFA, i 3.800 professionisti del cinema in tutta Europa che votano per le nomination e i vincitori.
Le candidature agli EFA 2020 sono aperte: la scadenza per la presentazione è il 31 maggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it