La Puglia si prepara a ospitare nei prossimi mesi nuove produzioni cinematografiche che coinvolgeranno l’intero territorio regionale.Il Consiglio di Amministrazione di Apulia Film Commission, riunitosi martedì 30 settembre, ha infatti finanziato 17 progetti: 5 con Apulia National & International Film Fund, 7 con Apulia Hospitality Fund, 2 con Apulia Regional Film Fund e 3 con Apulia Development Film Fund.Su 7 progetti presentati per l’Apulia National & International Film Fund, hanno ottenuto i fondi 5 produzioni, 2 lungometraggi, 2 film tv e 1 cortometraggio, per un investimento totale di 419.105 euro i cui impatti sul territorio previsti sono pari a 1.706.748 euro. Questi i titoli dei due film. La ragazza dei miei sogni (Draka Production, produzione pugliese) di Saverio Di Biagio; il lungometraggio ha ottenuto 164.961 euro ai quali si aggiungono 58.800 euro dell’Apulia Hospitality Fund.De l’autre cote de la mer di Pierre Maillard (Cab Productions); il film ha ottenuto 21.398 euro, ai quali si aggiungono 22.716 euro per Apulia Hospitality Fund.Il CdA, inoltre, ha valutato tra i 4 presentati, i 2 progetti finanziati con l’Apulia Regional Film Fund, fondo che permette di sostenere le produzioni audiovisive, cinematografiche e televisive con sede legale e operativa in Puglia: Una meravigliosa stagione fallimentare (Dinamo Film) di Mario Bucci (documentario, 50mila euro) e il fuori formato Emergency exit, young italians abroad (OfficinemaDoc) di Brunella Filì (documentario,6.750 euro). Attraverso l’Apulia Development Film Fund, il fondo per lo sviluppo di progetti filmici, sono stati finanziati tre diverse storie, due lungometraggi e una serie tv d’animazione, con 10mila euro ciascuno. Questi i titoli dei due film: L’amore al tempo del selfie (Moliwood Films) di Michele Alberico, Francesca Staasch, Stefano Tummolini; La rivincita (Dinamo Film) di Michele Santeramo e Leonardo Muscato, quella della ribellione allo strozzinaggio. Infine, tra i 15 progetti che hanno richiesto i finanziamenti per Apulia Hospitality Fund, ottengono il contributo, oltre ai già citati De l’autre cote de la mer di Pierre Maillard e La ragazza dei miei sogni di Saverio Di Biagio, quattro produzioni sono state selezionate per un investimento totale pari a 589.160 euro; tra queste i lungometraggi Sei mai stato sulla luna (Pepito Produzioni) di Paolo Genovese (200mila euro) e il film Albamia (Glasspiel) di Enrico Iacovoni (38.707 euro). © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it