Numeri e riconoscimenti delle Giornate degli autori

La presentazione del programma delle Giornate degli autori 2014 (si veda altra notizia) è frutto di una selezione di partenza di 678 lungometraggi ricevuti, ma il comitato di selezione – considerando anche festival e mercati – ha visionato circa 1.350 titoli. Tra questi, sono stati scelti 20 film, di cui 6 opere prime e 3 cortometraggi, provenienti da 12 paesi. Saranno invece 14 gli incontri delle Giornate dirette da Giorgio Gosetti all’Hotel Excelsior e alla Villa degli Autori. Per la prima volta è stato istituito il Premio Venice Days, senza giuria tradizionale ma con giurati internazionali provenienti dal pubblico: una giuria comunque selezionata perché i giurati saranno i 28 ragazzi di “28 Volte Cinema”, programma realizzato grazie alla Commissione Cultura del Parlamento Europeo che riunisce 28 giovani spettatori provenienti dai 28 paesi dell’Unione Europea (che potranno usufruire, durante il festival, anche di tre laboratori di formazione e sei incontri con registi e addetti ai lavori). E per la prima volta i lavori di una giuria avverrà in diretta streaming. Al vincitore del Premio Venice Days verrà consegnato un assegno di 20mila euro da dividere in parti uguali tra il regista del film e il suo venditore internazionale. Inoltre, tutte le opere prime delle Giornate degli Autori concorreranno come sempre al Leone del Futuro – Premio Luigi De Laurentiis per il miglior esordio di tutta la Mostra, e sono confermati anche il premio Label di Europa Cinemas (Programma Media) per il miglior film europeo e il premio Fedeora (federazione della critica euro-mediterranea) per il miglior film e il miglior esordiente. Infine, un Premio del Pubblico scelto dagli spettatori accreditati alla Mostra viene messo in palio dal main sponsor BNL Gruppo BNP Paribas.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it