Nomine: nuova presidenza per Gianni Massaro

Gianni Massaro, presidente dell’Anica, è stato infatti presentato oggi dal ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri come nuovo presidente del Consiglio Superiore delle Comunicazioni, organo consultivo del Ministero. Massaro, con tale delega ministeriale, ristrutturerà l’organo attraverso l’accorpamento di varie competenze e la soppressione del forum delle comunicazioni. Tra i vari compiti del rinnovato Consiglio delle Comunicazioni (entro un mese l’organo dovrebbe essere nel pieno delle sue funzioni) emerge soprattutto l’attenzione delle nuove tecnologie (Umts, larga banda, tv digitale e terrestre), la direttiva Tv senza frontiere e soprattutto il nuovo contratto di servizio Rai, che scade a dicembre 2002. “Gli organi di consulenza governativa vanno accorpati- ha detto il ministro Gasparri- o eliminati, se inutili. Meglio aver meno organi di consulenza, ma che abbiano un senso. La nomina di Massaro viene letta come un segnale verso mondi come la mutimedialità, il cinema e la Tv, verso cui il rinnovato Consiglio superiore avrà maggiore attenzione”. Tale organo, infatti, aveva prima un ruolo consultivo su materie tecniche ed economiche. “Per la prima volta – ha detto Gianni Massaro- c’è un’attenzione del ministero alle tecnologie, ma soprattutto ai contenuti. È la prima volta che ciò accade. Fra i compiti del consiglio ci sarà la consulenza sul contratto di servizio Rai”: un tema molto importante per il mondo cinematografico. Per Massaro non sarà più possibile, come in passato, “che venga approvato un contratto di servizio Rai anche con il parere negativo del Consiglio Superiore delle Comunicazioni”. Conflitto tra la presidenza dell’Anica e il nuovo incarico? Secondo Massaro la risposta è negativa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it