I dati Cinetel presentati questa mattina a Roma hanno certificato il calo del 2017 rispetto al 2016. Sono stati 92,3 i milioni di biglietti venduti contro i 105,3 milioni dell’anno precedente (-12,38%). Il box office si è attestato sui 585 milioni di euro contro i 661 milioni del 2016 (-11,63%). Cinetel ormai copre il 95% del mercato; secondo una proiezione, i dati Siae (110% del mercato) potrebbero attestarsi sui 99 milioni di spettatori (113,8 milioni nel 2016) e sui 612 milioni di incasso (695 milioni nel 2016). Sono stati 536 i film nuove uscite distribuiti (554 nel 2016) di cui 218 italiani (coproduzioni incluse). Dato preoccupante è la contrazione dei risultati del cinema italiano, sceso a una quota del 18,28% per presenze e al 17,64% in incassi (nel 2016 le percentuali, grazie a Zalone, si attestavano intorno al 30%). Si è registrato un calo dei cosiddetti contenuti complementari passati dai 117 del 2016 ai 96 del 2017 che hanno registrato 1,6 milioni di presenze (1,75% di quota di mercato) per 14,1 milioni di incasso (2,41%). La quota di mercato del 3D è stata pari all’1,99% degli incassi (11,6 milioni di euro). Il film campione di incassi è stato
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it