Si sono tenuti i Nastri d’Argento 2024, edizione annuale del più antico premio cinematografico italiano ancora attivo assegnato dal 1946 dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani (SNGCI). A trionfare è stato Io capitano di Matteo Garrone, che bissa il successo ai David di Donatello portando a casa 7 premi.
I giornalisti cinematografici hanno infatti assegnato al film prodotto da Archimede con Rai Cinema e molti partner internazionali il riconoscimento come Miglior film, regia, fotografia per Paolo Carnera (premiato anche per Adagio di Stefano Sollima), montaggio e sonoro in presa diretta, ma anche quello per il miglior casting director (anche per Enea di Pietro Castellitto).
L’altro grande titolo dell’anno, C’è ancora domani di Paola Cortellesi – primo incasso al box office 2023 – è stato invece premiato come Film dell’anno onorandolo di conseguenza di un Nastro d’Argento eccezionalmente in tutte le categorie. Gloria anche per Palazzina Laf di Michele Riondino, che ha vinto cinque premi per le categorie degli attori, la sceneggiatura e la miglior canzone originale, replicando così il successo ai David di Donatello.
Risultano vincitori anche Un mondo a parte di Riccardo Milani come Miglior commedia, premiato anche per la Miglior attrice di commedia (Virginia Raffaele) ex aequo con Pilar Fogliati per Romeo è Giulietta. La miglior attrice viene invece da Felicità ed è Micaela Ramazzotti, mentre Isabella Rossellini è la miglior non protagonista grazie a La chimera.
Niente Premi alla carriera ma un Nastro speciale quest’anno per Giulio Base autore, regista e protagonista con Anne Parillaud di À la recherche che cita Proust e Visconti ma ne usa solo la suggestione in una personalissima ricerca tra memoria e passioni non solo legate al cinema.
Questa sera – giovedì 27 giugno 2024, andrà in scena il blu carpet a Roma, al MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, dove saranno presenti Elio Germano, Micaela Ramazzotti, Virginia Raffaele, e tra i più giovani talenti di quest’edizione, Margherita Vicario che vince con Gloria! in coppia con Dade il Nastro per la migliore colonna sonora e il Premio BNL BNP Paribas per il giovane cinema. Di seguito, tutti i vincitori dei Nastri d’Argento 2024:
MIGLIOR FILM
Io capitano
MIGLIOR REGIA
Matteo Garrone, Io capitano
MIGLIOR ESORDIO
Michele Riondino, Palazzina Laf
MIGLIOR COMMEDIA
Un mondo a parte
MIGLIOR SOGGETTO
Another End
MIGLIOR SCENEGGIATURA
Palazzina Laf
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Micaela Ramazzotti, Felicità
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Michele Riondino, Palazzina Laf
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Isabella Rossellini, La Chimera
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Elio Germano, Palazzina Laf
MIGLIOR ATTRICE COMMEDIA
Pilar Fogliati, Romeo è Giulietta
Virginia Raffaele, Un mondo a parte
MIGLIOR ATTORE COMMEDIA
Maurizio Lombardi, Romeo è Giulietta
MIGLIOR FOTOGRAFIA
Paolo Carnera, Io capitano / Adagio
MIGLIOR SCENOGRAFIA
Laura Pozzaglio, Finalmente l’alba
MIGLIORI COSTUMI
Antonella Cannarozzi, Finalmente l’alba
MIGLIOR MONTAGGIO
Marco Spoletini, Io capitano
MIGLIOR SONORO
Maricetta Lombardo, Io capitano
MIGLIOR CASTING DIRECTOR
Francesco Vedovati, Enea / Io capitano
MIGLIOR COLONNA SONORA
Margerita Vicario & Dade, Gloria!
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
La mia terra di Diodato, Palazzina Laf
L’elenco completo di tutti i premi è disponibile anche sul sito ufficiale dei Nastri d’Argento.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it