È ‘Il capitale umano’ di Paolo Virzì ad essersi aggiudicato il maggior numero di nomination con otto candidature ai Nastri d’argento, il premio assegnato dal Sindacato dei giornalisti cinematografici. Seguono ‘Song’e Napule’ dei Manetti Brothers con 6 nomination, ‘Anni felici’ di Daniele Luchetti (5), ‘In grazia di Dio’ di Edoardo Winspeare (5), ‘Le meraviglie’ di Alice Rohrwacher (4), ‘La mafia uccide solo d’estate’ di Pif (4), ‘Smetto quando voglio’ di Sydney Sibilla (4), ‘Come il vento’ di Marco Simon Puccioni (4), ‘Tutta colpa di Freud’ di Paolo Genovese (3), ‘L’ultima ruota del carro’ di Giovanni Veronesi (3), ‘Sotto una buona stella’ di Carlo Verdone (3), ‘La mossa del pinguino’ di Claudio Amendola (3) e ‘L’intrepido’ di Gianni Amelio. A sfidarsi tra i produttori sono Indiana Production e Motorino amaranto (‘Il capitale umano’), Wildside di Gianani e Mieli (‘La mafia uccide solo d’estate’ e ‘Incompresa’) e la coppia Procacci-Rovere (‘Smetto quando voglio’) con Massimo Cristaldi e Fabrizio Mosca (‘Salvo’) e Carlo Cresto-Dina,Tempesta Film (‘Le meraviglie’). Quattro film su cinque sono realizzati con il sostegno di Rai Cinema. Nella categoria dei migliori attori protagonisti sono candidati in coppia Fabrizio Bentivoglio e Fabrizio Gifuni per ‘Il capitale umano’, Elio Germano (‘L’ultima ruota del carro’), Kim Rossi Stuart (‘Anni felici’), Edoardo Leo con tre film e la coppia Giampaolo Morelli e Alessandro Roja per Song’e Napule. Tra le attrici protagoniste figurano Valeria Bruni Tedeschi (‘Il capitale umano’), Paola Cortellesi (‘Sotto una buona stella’), Valeria Golino (‘Come il vento’), Kasia Smutniak (‘Allacciate le cinture’) e Celeste Casciaro (‘In grazia di Dio’). La premiazione si terrà il 28 giugno al Teatro Antico di Taormina. Per maggiori informazioni, visitare il sito www.cinegiornalisti.com.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it