Sono state annunciate oggi le cinquine finaliste dei documentari per i Nastri d’Argento 2016 del SNGCI, divisi in tre diverse categorie. Per cinema del reale sono in gara I bambini sanno di Walter Veltroni, I sogni del lago salato di Andrea Segre, Louisiana, The Other Side di Roberto Minervini, Napolislam di Ernesto Pagano e Registro di classe di Gianni Amelio e Cecilia Pagliarani. Nella categoria Cinema, spettacoli, cultura i cinque candidati sono Alfredo Bini ospite inatteso di Simone Isola, A proposito di Franco di Gaetano Di Lorenzo (su Franco Indovina), Dietro gli occhiali bianchi di Valerio Ruiz (su Lina Wertmuller), La passione e l’utopia di Mario Canale (con il film sui Taviani), S is for Stanley di Alex Infascelli (con il ritratto di Kubrick nel racconto del suo autista). Terza cinquina sui docufilm, con Bella e perduta di Pietro Marcello, Italian gangsters di Renato De Maria, La nostra quarantena di Peter Marcias, Mia madre fa l’attrice di Mario Balsamo e Sexxx di Davide Ferrario.
Il sindacato giornalisti cinematografici ha anche reso noti tre premi speciali a Barbara Cupisti (Esuli), Alessandro Gassmann (Torn) e Costanza Quatriglio (87 ore), che si aggiungono a quelli già annunciati per Fuocoammare di Gianfranco Rosi e Ridendo e scherzando, Ritratto di un regista all’italiana di Paola e Silvia Scola.
La premiazione si svolgerà il 25 Febbraio alla Casa del Cinema.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it