Sono state annunciate le candidature della 55ª edizione dei Nastri d’Argento, assegnati dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani (Sngci), che verranno consegnati il 2 luglio durante il Taormina Film Festival. Le candidature, raggruppate in quindici cinquine, sono state formulate sul totale di film italiani usciti nelle sale tra l’1 gennaio 1999 e il 30 aprile 2000. Ancora una volta, è ‘Pane e tulimani’ di Silvio Soldini il film che ha ottenuto il maggior numero di candidature (sette, tra cui “miglior regista”, miglior sceneggiatura” e miglior attrice protagonista”), davani a ‘Canone inverso’ di Ricky Tognazzi (cinque, tra cui quella per il “miglior regista”). Bene sono andati anche ‘LaCapaGira’ di Alessandro Piva che si è aggiudicato la candidatura nella sezione ‘miglior regista esordiente’ – globalmente ne ha ottenute quattro – ‘Come te nessuno mai’ di Gabriele Muccino e ‘Garage Olimpo’ di Marco Bechis, entrambi con quattro candidature. Queste le cinquine delle principali sezioni. “Miglior regista”: Marco Bechis per ‘Garage Olimpo’, Mimmo Calopresti per ‘Preferivo il rumore del mare’, Gabriele Muccino per ‘Come te nessuno mai’, Silvio Soldini per ‘Pane e tulipani’, Ricky Tognazzi per ‘Canone inverso’; “miglior regista esordiente”: Giovanni Davide Maderna per ‘Questo è il giardino’, Piergiorgio Gay e Roberto Sanpietro per ‘Tre storie’, Lucio Pellegrini per ‘E allora mambo’, Alessandro Piva per ‘LaCapaGira’, Fabio Segatori per ‘Terra bruciata’; “attrice protagonista”: Margherita Buy per ‘Fuori dal mondo’, Valentina Cervi per ‘La via degli angeli’, Licia Maglietta per ‘Pane e tulipani’, Francesca Neri per ‘Il dolce rumore della vita’, Teresa Saponangelo per ‘In principio erano le mutande’; “attore protagonista”: Gianni Cavina per ‘La via degli angeli’, Silvio Orlando per ‘Preferisco il rumore del mare’, Gianmarco Tognazzi e Francesco Giuffrida per ‘Le prime luci dell’alba’, Carlo Verdone per ‘C’era un cinese in coma’, Luca Zingaretti per ‘L’anniversario’. A Taormina verrà consegnato un Nastro anche al miglior film straniero. Si contenderanno il premio ‘Magnolia’ di Paul T.Anderson, ‘Il mistero di Sleepy Hollow’ di Tim Burton, ‘Essere John Malkovich’ di Spike Jonze, ‘American Beauty’ di Sam Mendes e ‘La polveriera’ di Goran Paskaljevic.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it