Una nuova realtà si affaccia sul panorama audiovisivo italiano: si chiama Wonder Film ed è la società fondata dal produttore Gianluca Cannizzo e dall’attore e regista Giorgio Pasotti, con l’obiettivo di sviluppare e produrre contenuti originali per cinema, televisione, documentari e pubblicità. La missione della neonata casa di produzione è raccontare storie di valore capaci di emozionare e lasciare un segno nel pubblico.
Nonostante la recente nascita, Wonder Film ha già messo in cantiere una serie di progetti significativi, a partire da Il Rosso Volante, film tv co-prodotto con Rai Fiction per Raiuno, con la regia di Alessandro Angelini. Il film, le cui riprese si sono appena concluse a Cortina d’Ampezzo, è un biopic dedicato a Eugenio Monti, leggendario campione italiano di bob, a cui è intitolata la pista olimpica che ospiterà le gare delle Olimpiadi Invernali del 2026.
Tra i progetti in fase di realizzazione figura anche Sotto a chi tocca, in collaborazione con Rai Cinema e diretto dallo stesso Pasotti, le cui riprese inizieranno a breve. Wonder Film ha inoltre curato la produzione esecutiva per alcune riprese italiane della celebre serie americana Beautiful, girate tra Napoli e Capri, e sta lavorando a Io Sono, un film in costume ambientato nel XIV secolo nella Repubblica Marinara di Venezia. Il film racconta la storia della prima donna ermafrodita, perseguitata e uccisa per la sua identità sessuale.
La casa di produzione si presenta quindi fin da subito come un soggetto dinamico e attento sia alla qualità artistica sia alla rilevanza sociale dei contenuti. «Ho deciso di intraprendere questa nuova avventura con un amico ed un professionista che stimo molto. È un progetto sfidante e lavoreremo per far diventare Wonder Film un player di riferimento nel mercato. La nostra missione è produrre contenuti originali, ambiziosi e di respiro internazionale con grande attenzione alla qualità. Siamo già al lavoro su diversi progetti avvincenti», afferma Gianluca Cannizzo, Amministratore Delegato della società.
Anche Giorgio Pasotti sottolinea la volontà di seguire a 360 gradi la filiera produttiva: «La decisione di intraprendere un percorso produttivo nasce da una esigenza lontana; quella di poter seguire tutte le fasi della filiera del singolo progetto, dall’idea iniziale, alla realizzazione finale. Ho trovato in Gianluca Cannizzo il partner ideale, amico e professionista che stimo molto. L’idea fondante di Wonder Film è quella di realizzare progetti che abbiano un linguaggio universale, adatte a un pubblico trasversale e al tempo stesso internazionale».
I due fondatori condividono una visione comune, che unisce passione artistica e strategia imprenditoriale: «Wonder Film nasce dalla passione per il cinema e dalla voglia di creare contenuti che abbiano un impatto sul pubblico. Vogliamo investire in storie autentiche, progetti innovativi e collaborazioni di qualità, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento nel settore»”, dichiarano.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it