Nella cornice della Pagoda dell’Hotel Des Bains, nuova sede delle Giornate degli Autori, nell’ambito di Venezia 68, nei giorni scorsi è stata presentata la Film Commission Vallée d’Aoste. Istituita con legge regionale n. 36 del 9 novembre 2010, essa si articola in una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro; è presieduta da Luciano Barisone e diretta da Carlo Chatrian. Insieme a questi ultimi erano presenti all’incontro con la stampa anche Augusto Rollandin, presidente della Regione Valle d’Aosta, Laurent Viérin, assessore all’Istruzione e alla Cultura e Aurelio Marguerettaz, assessore al Turismo, oltre a Giorgio Gosetti, delegato generale delle Giornate degli Autori. La nuova Film Commission interverrà nei settori cinematografico e televisivo; suoi obiettivi sono il supporto alla produzione di opere audiovisive, la riqualificazione di figure professionali presenti sul territorio, il sostegno alla formazione e il coordinamento dei festival cinematografici presenti in Valle d’Aosta. Durante l’iter legislativo e la successiva creazione della Film Commission la Regione autonoma della Valle d’Aosta ha sostenuto ‘Figli delle stelle’ di Lucio Pellegrini (uscito nelle sale il 22 ottobre 2010, distribuito da Warner) e una puntata della serie tv ‘Fuoriclasse’ con Luciana Littizzetto e Neri Marcorè, oltre al documetario ‘Tra terra e cielo’, prodotto dall’Assessorato Istruzione e Cultura della Regione Autonoma Valle d’Aosta. I contributi della Film Commission saranno concessi alle società di produzione nazionali e internazionali che intendono ambientare i loro film in Valle d’Aosta e alle società di produzione indipendenti con sede ad Aosta. Per il 2012 il budget a disposizione è di 600mila euro. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it
Box Office Spagna, Jurassic World: La rinascita debutta con 3,5 milioni e batte l’Italia7 Luglio 2025