Moviemax, nuovo listino e nuovo nome per la casa madre

Moviemax si è presentata stamattina alle Giornate Professionali, non solo con il nuovo listino ma anche con una novità aziendale: il cambio di nome della controllante da Mondo Home Entertainment a Moviemax Media Group. «Questo cambio – ha spiegato Guglielmo Marchetti, presidente e amministratore delegato – della società casa madre e quotata in Borsa è avvenuto soprattutto perché il brand Moviemax è sempre più forte tra gli operatori e i consumatori. Ci sarà ora un sito Internet unico e varie attività di comunicazione». Il nuovo listino, non ancora completo (ci sono trattative per altri 4-5 film, che potrebbero essere chiuse entro il mercato di Berlino) è stato illustrato da Roberto Proia, responsabile della divisione theatrical e direttore marketing, tra trailer e informazioni specifiche: «Il 2011 è stato un anno per noi stimolante: si è instaurato ormai un circolo virtuoso tra noi e l’esercizio, con nuove forme di partnership e di promozione. Ora con il nuovo listino partiamo il 23 dicembre con ‘Arthur e la guerra dei due mondi’ di Luc Besson, fine di una saga di animazione che ha incassato 350 milioni di euro nel mondo solo nei cinema, ma con dvd, merchandising e libri h fatto girare complessivamente un miliardo. Uscirà nel periodi di Natale in cui quest’anno non c’è sovrabbondanza di proposte simili; spenderemo molto in p&a (copie e pubblicità, ndr) e lavoreremo anche con le scuole, abbiamo già attivato un numero verde per matinée e proiezioni varie». A gennaio uscirà ‘Succhiami’, parodia di ‘Breaking Dawn’ che in Italia sarà un’anteprima mondiale: il trailer sarà nelle sale durante le feste di Natale. Altra anteprima mondiale è ‘Lol – Solo quando rido’, commedia Usa con Demi Moore e Miley Cyrus, mentre subito dopo il passaggio al Festival di Berlino a febbraio uscirà ‘Knockout – Resa dei conti’ di Steven Soderbergh con super cast (Michael Douglas, Channing Tatum, Antonio Banderas, Michael Fassbender, Ewan McGregor). Per ora posizionato a marzo è l’horror spagnolo ‘Paranormal Experience 3D’ come anche ‘The Cold Light of the Day’, thriller con Henry Cavill, Bruce Willis e Sigourney Weaver. Sarà poi la volta di ‘Cobu 3D’, sfida tra due gang a colpi di ballo, e di ‘Comic Movie’, film comico a episodi con, tra gli altri, Richard Gere, Kate Winslet, Hugh Jackman, Halle Berry, Gerard Butler. Infine, gli horror ‘Silent Hill: Revelation 3D’ e ‘Non aprite quella porta 3D’, a ottobre in day and date con gli Usa. Ma Moviemax, oltre ad acquisire film stranieri, sta iniziando a produrre cinema italiano: «Sono in corso da due settimane – ha raccontato Proia – le riprese di ‘Come non detto’, opera prima di Ivan Silvestrini; una commedia che ha per protagonista un ragazzo gay che deve decidere se svelare alla sua famiglia l’arrivo del fidanzato spagnolo. Nel cast anche Ninni Bruschetta, Monica Guerritore, Francesco Montanari e Andrea Rivera. È il primo di molti film italiani che vogliamo produrre, e sarà pronto a settembre. Ma abbiamo già in programma anche il remake del francese ‘Per sfortuna che ci sei’, che ci ha dato soddisfazioni quest’estate».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it