Nell’ambito dell’incontro di Apulia Film Commission alla Mostra di Venezia, presso la Villa degli autori, sono state date alcune anticipazioni di una ricerca dell’Istituto di Economia dei Media della Fondazione Rosselli, realizzato dal professor Bruno Zambardino e coordinato da Flavia Barca, sull’impatto economico sul territorio regionale di Apulia Film Fund. «Apulia Film Commission – ha spiegato Zambardino – ha messo a disposizione in quattro anni 4 milioni di euro attraverso bandi annuali, di cui quasi tre milioni come film fund per progetti produttivi (non solo film, ma fiction tv, documentari, spot, videogiochi…) e 1,3 come fondo strutturale per l’ospitalità». Le risorse sono quintuplicate in quattro anni, e lo stesso tasso di crescita hanno avuto i finanziamenti richiesti (da 2 a quasi 10 milioni di euro), mentre le domande di finanziamento sono raddoppiate tra il 2008 e 2010, da 58 a 112: «Un segno evidente – l’ha definito Zambardino – di fiducia crescente nella struttura della film commission». Guardando alle risorse non assegnate ma effettivamente erogate, ovvero 2 milioni, le produzioni che se ne sono giovate hanno speso più di 11 milioni, con un rapporto di quasi 1 a 6. La ricerca, che si è appoggiata anche su interviste ai produttori che hanno parlato di trasparenza, rapidità e professionalità della struttura pugliese, stima un effetto moltiplicatore sull’indotto di tali investimenti fino a 23 milioni di euro. Sul sito di Apulia Film Commission è disponibile la ricerca.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it