Ieri alla Villa degli Autori, alla Mostra di Venezia, è stata la giornata della Puglia con la presentazione di risultati e attività da parte dei vertici di Apulia Film Commission insieme al presidente regionale Nichi Vendola e all’assessore Silvia Godelli nonché al direttore del Bifest Felice Laudadio. In questo incontro con giornalisti e operatori si è fatto il punto sull’attività dei primi quattro anni di lavoro di Apulia FC e sulle prossime iniziative. «Eravamo qui all’esordio a Venezia 2007 – ha introdotto l’incontro Silvio Maselli, direttore di Apulia Film Commission – e siamo poi tornati ogni anno alla Villa degli Autori per presentare le nostre iniziative. In questi quattro anni la produzione audiovisiva in Puglia ha ottenuto brillanti risultati. Il nostro lavoro aveva l’obiettivo di generare significativi impatti economici e occupazionali e non solo come semplice motore di promozione turistica. Quest’anno presentiamo anche una ricerca della Fondazione Rosselli (si veda altra notizia, ndr) che monitora le nostre performance: siamo l’unica film commission in Italia, oltre al Piemonte, ad avere uno strumento simile». Il presidente Oscar Iarussi ha aggiunto: «Siamo presenti in questo festival con due film sostenuti da Apulia FC, ‘Ruggine’ di Daniele Gaglianone e ‘Il villaggio di cartone’ di Ermanno Olmi: quest’ultimo film, per la prima volta non approfitta della bellezza della terra pugliese ma è girato tutto in uno studio, in un palazzetto dello sport: vuol dire che stiamo declinando le nostre capacità in ambito non solo culturale ma industriale. Non siamo attivi solo a sostegno della produzione ma anche presenti nell’esercizio, con 25 sale del Circuito d’Autore con una programmazione di cinema di qualità (per il 51% europeo) in tutto il territorio regionale». Iarussi ha parlato anche della rete dei festival tra cui il BiFest di Felice Laudadio (che ha annunciato lo spostamento nel 2012 a marzo, dal 24 al 31) e il Festival di Lecce di Alberto La Monica; in questo ambito debutta a breve Frontiere (21 settembre – 1 ottobre), rassegna multidisciplinare tra cinema, musica, letteratura e incontri culturali. Tra i film in programma, l’anteprima europea di ‘Sunset Boulevard’ di Tommy Lee Jones (dall’opera di Cormac McCarthy) e l’anteprima nazionale, dopo il passaggio veneziano, di ‘Il villaggio di cartone’ di Olmi.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it