Saranno 11 lungometraggi in prima mondiale, di cui 8 della sezione Orizzonti (dedicata alle nuove tendenze del cinema mondiale) e 3 di Biennale College – Cinema (il laboratorio di formazione per lo sviluppo e la produzione di film a micro-budget) a formare il programma della Sala Web che, per il terzo anno, permette la visione in streaming in tutto il mondo di alcuni titoli della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
I titoli disponibili online comprendono il film d’apertura di Orizzonti, The President del maestro iraniano Mohsen Makhmalbaf, tre film italiani (La vita oscena di Renato De Maria, Io sto con la sposa di Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande, KhaledSoliman Al Nassiry per Orizzonti e Short Skin di Duccio Chiarini per Biennale College – Cinema) e altre 7 innovative opere da tutto il mondo (Argentina, Azerbaijan, Croazia, Georgia, Gran Bretagna, India, Usa). I film saranno visibili in streaming in Italia e in tutto il mondo per 5 giorni a partire dalla data delle loro proiezioni ufficiali alla 71. Mostra (27 agosto – 6 settembre 2014). La Sala Web ha una platea con una capienza massima per ogni visione di 800 posti. Le proiezioni, per conto della Mostra di Venezia, saranno collocate per il territorio internazionale sul sito protetto operato da Festival Scope (boxoffice.festivalscope.com), mentre per quello geolocalizzato al territorio italiano su MYmovies.it(www.mymovies.it/live).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it