«Il mercato del festival è stato molto vivace, superiore e migliore rispetto agli ultimi anni». È un bilancio positivo, quello di Gianluca Curti, presidente di Minerva Pictures Group, di ritorno dal Marchè du Film di Cannes. «Parlo sia in veste di distributore che di buyer», prosegue Curti. «Alcuni prezzi di acquisto di film, specie di quelli americani, sono saliti molto, a fronte di una forte domanda e della presenza di numerosi competitor interessanti. Cercando però proposte diverse, anche più sofisticate e di nicchia, si riescono a ottenere prezzi più contenuti». Al mercato della Croisette Minerva ha acquistato otto film, tra cui ‘Darling Companion’ di Lawrence Kasdan e ‘Les Géants’ di Bouli Lanners. Sul versante delle vendite, per ‘Tatanka’ di Giuseppe Gagliardi «abbiamo chiuso accordi con Spagna e Francia – spiega Curti – ci sono poi trattative avanzate per Scandinavia, Gran Bretagna, Germania, Stati Uniti, Giappone e Australia. Stiamo inoltre definendo un accordo di un’importante coproduzione anglo-francese con Sienna Miller». Minerva cura anche le vendite internazionali di ‘Che bella giornata’ di Gennaro Nunziante con Checco Zalone, per il quale, al momento, sono in corso diverse trattative. Conclude Curti: «Abbiamo chiuso accordi importanti anche per una serie di classici della nostra library con Spagna, Francia, Giappone e Stati Uniti. C’è una trattativa molto avviata con la Scandinavia e poi stiamo definendo alcuni accordi con la Russia». © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it
Box Office Spagna, Jurassic World: La rinascita debutta con 3,5 milioni e batte l’Italia7 Luglio 2025