Al via da mercoledì 1 giugno una nuova stagione di AriAnteo che, da quasi trent’anni, presenta il cinema di qualità in alcuni dei luoghi più suggestivi di Milano. Cinque le location di quest’anno. AriAnteo riproporrà le sue arene nel cortile di Palazzo Reale in piazza del Duomo, nel Chiostro dei Glicini della Società Umanitaria e al Conservatorio Giuseppe Verdi, abbandonati nel 2015 per via di Expo. Riaprirà i suo battenti anche il Chiostro dell’Incoronata per ospitare per il secondo anno consecutivo l’arena con due schermi e due “sale” dotate di un sistema audio stereo in cuffia wireless. Novità è, invece, AriAnteo CityLife in Piazza Tre Torri. AriAnteo CityLife sarà un’arena di 400 posti allestita ai piedi della Torre Allianz di Arata Isozaki e Andrea Maffei e della Torre Generali di Zaha Hadid. AriAnteo Palazzo Reale sarà la prima a partire, il 1° giugno, con il thriller di Steven Spielberg
Lionello Cerri, cercare nuovo pubblico
Nel presentare questa iniziativa questa mattina a Milano, ha dichiarato Lionello Cerri, amministratore delegato del gruppo Anteo SpazioCinema che gestisce AriAnteo: «La novità di quest’anno è rappresentata da AriAnteo CityLife, un’area cittadina cittadina bellissima; un quartiere che sarà sempre di più al centro di iniziative per il lavoro, tempo libero, spettacolo e cultura.Proporre cinema all’aperto non è diminutivo rispetto alla visione in sala; è un prolungamento della nostra attività che portiamo avanti sempre all’insegna del cinema di qualità ma anche della qualità tecnologica. Con l’avvento del digitale le arene estive – come i cinema – possono proporre film ma anche concerti ed eventi culturali e possono essere aggregatrici di un nuovo pubblico; questo è il nostro lavoro e il nostro scopo. Non è appropriato dire che il cinema sia in crisi; dove ci sono iniziative e proposte adeguate, il pubblico risponde. Anche in estate». Ha aggiunto il responsabile della programmazione, Sergio Oliva: «Ogni arena sarà caratterizzata in modo particolare. All’Umanitaria, uno spazio da 150 posti, ad esempio proporremo film più di nicchia e ricercati ma che hanno avuto un pubblico attento. Inseriremo molte anteprime di film in prossima uscita ma anche prologo delle proposte della stagione autunnale. Statisticamente, abbiamo notato che il mese di agosto sta diventando sempre più importante perché in città rimane sempre più gente».
I film
Tra le anteprime già annunciate, oltre al sopracitato
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it