Ha aperto ieri i suoi battenti la 67ma edizione del Mifed, mercato internazionale del cinema e dell’audiovisivo. Alla settimana milanese dedicata agli affari cinematografici (che occupa i padiglioni della Fiera) sono 2214 gli operatori accreditati, appartenenti a 772 società provenienti da 54 paesi diversi; 256 le società presenti con un ufficio commerciale e 451 i film di cui 268 anteprime di mercato. La manifestazione si è aperta con la presentazione da parte dell’ICE (Istituto del commercio con l’Estero) dei risultati dell’indagine sul mercato audiovisivo in Russia e Canada. Gli appuntamenti di oggi prevedono il seminario “Film Commission in Europa: dal Marketing territoriale all’industria dei contenuti” (per tutta la giornata presso l’Aula Africa); alle 13.30 in sala Ambasciatori avrà luogo la presentazione alla stampa da parte dell’Anica dell’edizione 1999-2000 del Catalogo della produzione italiana; alle 15.30 seguirà in sala Gasparotto la proiezione del filmato realizzato da Telefono Azzurro, ‘Lezioni di Fiducia’; alle 18.30 avrà luogo la presentazione da parte del Festival di Locarno del nuovo direttore(Irene Bignardi), con cocktail a inviti presso la Sala Ambasciatori. La giornata si concluderà alle 20.30 presso la Triennale con l’assegnazione del Mifed Award (seconda edizione), il premio dedicato al miglior esportatore di film europei all’estero.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it